Contributi per l'acquisto di e-bike e scooter elettrici
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Le domande potranno essere presentate dal 15 dicembre 2017 al 31 maggio 2018; i contributi saranno concessi secondo l'ordine di protocollazione di arrivo delle domande, fino ad esaurimento dei fondi disponibili che ammontano ad euro € 227.369 .
Potranno essere beneficiari degli incentivi i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di
Genova alla data di pubblicazione del bando, con il limite di un contributo per ogni nucleo familiare, mentre restano escluse dal contributo le imprese, ivi comprese quelle rivenditrici dei veicoli.
«Il tema della qualità dell’aria – dichiara l’assessore all’Ambiente Matteo Campora – è un aspetto purtroppo sempre critico per la maggior parte delle grandi città europee. Possiamo agire sulla limitazione e riduzione delle emissioni degli impianti termici, e già lo facciamo con circa 15 mila controlli all’anno e con progetti, più complessi e a lungo termine, che hanno l’obiettivo della riqualificazione energetica della maggior parte degli edifici pubblici. Stiamo proseguendo anche nel percorso di elettrificazione di parte delle banchine del porto e al severo controllo delle emissioni delle industrie .
Fondamentale – prosegue Campora - è però il problema dell’inquinamento dovuto al traffico, che come amministrazione vogliamo affrontare in modo strutturale e non unicamente con limitazioni. Per questo, azioni di supporto al comportamento virtuoso dei cittadini, come quella deliberata oggi, sono concreti passi verso una modifica di comportamenti ormai non sostenibili per l’ambiente e per una migliore qualità di vita per tutti».
L’entità del contributo, a copertura della spesa sostenuta dai cittadini beneficiari per il solo acquisto del veicolo compresa l'IVA, ma esclusa ogni altra tipologia di spesa (spese di spedizioni, commissioni bancarie, ecc. e relativa IVA), è così definita:
per acquisti senza rottamazione:
- acquisto motorino elettrico euro 800
- acquisto e-bike euro 400
per acquisti con rottamazione di motorini euro 0 intestati al richiedente o ad un membro del suo nucleo famigliare:
- acquisto motorino elettrico euro 1000
- acquisto e-bike euro 500
I contributi non sono cumulabili con ulteriori agevolazioni statali, regionali o con incentivi erogati da altri Enti o Amministrazioni per il medesimo acquisto e non potranno in alcun caso superare il 50 % della spesa sostenuta per l’acquisto della bicicletta a pedalata assistita o del ciclomotore/motociclo elettrico.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Ai fini dell'erogazione del contributo i richiedenti (o loro delegati) dovranno presentare al Comune di Genova:
1. Domanda di erogazione del contributo (utilizzando il modulo scaricabile anche dal sito internet www.comune.genova.it) in marca da bollo di €16,00;
2. copia del documento di identità (fronte e retro) del soggetto che ha firmato la richiesta di contributo;
3. eventuale delega, con fotocopia del documento di riconoscimento del delegante.
Entro 60 gg dalla presentazione della domanda, al fine del perfezionamento della stessa e pena la decadenza, si dovrà presentare documentazione dell’avvenuto acquisto del mezzo.
La DOMANDA DI EROGAZIONE CONTRIBUTO dovrà essere presentata secondo le modalità che verranno riportate nei prossimi giorni sulla pagine internet del Comune di Genova.
ISPEZIONI E CONTROLLI
Nei 2 anni successivi all'acquisto del veicolo, il Comune potrà disporre controlli, a campione, richiedendo di portare il mezzo acquistato all'indirizzo indicato nella comunicazione di controllo per la verifica del possesso del mezzo oggetto di contributo.
data:
01/12/2017
Ultimo aggiornamento: 01/12/2017