CONTROLLI PIU’ SERRATI CONTRO ACCATTONAGGIO, ABUSO DI ALCOL, BIVACCHI IN AREE PUBBLICHE E ALTRI FENOMENI DI DEGRADO URBANO
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Controlli specifici e più serrati per garantire la sicurezza urbana. Lo ha stabilito la Giunta comunale nella seduta di oggi pomeriggio approvando un documento di indirizzo, proposto dal gruppo consiliare della Lega Nord, in collaborazione con gli assessori alla sicurezza Stefano Garassino, al commercio Paola Bordilli, e con il consigliere delegato agli affari legali, Federico Bertorello. Tale decisione si inserisce nel novero delle possibilità previste dal Decreto legge "Minniti” n. 20 del 2017.

I fenomeni sui quali la Polizia Municipale avrà il compito di intensificare i servizi di prevenzione e repressione per meglio garantire il rispetto delle vigenti norme legislative e regolamentari, riguardano in particolar modo il bivacco negli spazi pubblici o aperti al pubblico, l’accattonaggio, l’abuso di bevande alcoliche, l’espletamento di bisogni fisiologici a cielo aperto e l’occupazione irregolare del suolo pubblico.

Si tratta di fenomeni – segnalati al Comune da cittadini e commercianti – che determinano uno scadimento della qualità di vita all’interno dell’area urbana, con conseguente aumento del senso di disagio e di insicurezza della cittadinanza.

L’intervento degli agenti dovrà garantire nel modo più efficace la tutela delle persone, in particolare delle fasce deboli, da tutti i comportamenti molesti.

La decisione di Giunta stabilisce anche di dare mandato alla Polizia Municipale, d’intesa con la Civica Avvocatura, di predisporre modifiche al Regolamento di Polizia Urbana per rendere più efficace il contrasto ai comportamenti contrari al decoro, alla pulizia del territorio ed alla sicurezza urbana.
data: 
02/11/2017
Ultimo aggiornamento: 02/11/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8