Convegno "Donna, Famiglia e Società", 12 aprile alle 15.30 alla Berio
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova

Giovedì 12 aprile, alle 15.30, la Sala Chierici della Biblioteca Berio di via del Seminario 16 ospita il convegno “Donna, famiglia e società” organizzato da CIF – Centro Italiano Femminile Consiglio Comunale Genova e patrocinato da Comune di Genova e Regione Liguria. Ad aprire i lavori sarà il Sindaco Marco Bucci.

In programma, dopo l’intervento introduttivo della presidente del CIF comunale Laura Casanova, vi saranno i contributi degli assessori alle pari opportunità del Comune di Genova e della Regione Liguria, Arianna Viscogliosi e Ilaria Cavo. Relatori del convegno, che sarà moderato dal presidente di “A Compagna” Franco Bampi, saranno: monsignor Francesco Anfossi, Alessandro Repetto presidente della scuola di formazione CIF, Gabriella Androni direttrice della scuola professionale CIF, Marco Morando psicoterapeuta i.f. e Giampiero Cama professore universitario del dipartimento di Scienze politiche e sociali. L’evento sarà arricchito dalle testimonianze di giovani e di donne che ricoprono ruoli manageriali nelle associazioni Fidapa e Aidda e del Comune di Genova.

Per l’assessore comunale Arianna Viscogliosi: «Le doti storicamente riconosciute alle donne sono fondamentali per la famiglia per contribuire a un clima familiare sereno e armonico.  Ma anche nel mondo del lavoro e nella sfera pubblica è importante l'apporto più incisivo del talento femminile. Allora come è possibile trovare l'equilibrio tra i tanti ambiti della sfera pubblica, nel mondo del lavoro e al tempo stesso mantenere un ruolo speciale nella e per la famiglia? Il Comune ha avviato varie iniziative di flessibilità organizzativa volte al benessere ed alla conciliazione vita-lavoro (ad es: telelavoro e smart working). Inoltre sostiene attraverso le sue azioni il ruolo della donna e della famiglia attraverso i servizi ai cittadini ed alle famiglie ed anche attuando strategie innovative che favoriscono una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro e una migliore condivisione delle responsabilità di cura tra donne e uomini. Il Comune ha accolto e sostenuto questa iniziativa con l’intento di promuovere un momento di confronto sul delicato tema dell’equilibrio della figura femminile con l'ambito lavorativo e familiare”.

«Regione Liguria crede nel ruolo della donna e della famiglia - dichiara l’assessore regionale Ilaria Cavo -. Dopo aver emanato il Bando Famiglie al Centro (3,3 milioni di euro) per garantire un’assistenza sul territorio ai nuclei in difficoltà, recentemente ha varato una misura concreta per aiutare le neomamme che hanno diritto di trovare o mantenersi un lavoro, ovvero di conciliare vita familiare e vita lavorativa. 5 milioni di euro sono stati stanziati per voucher per gli asili nido per permettere l’abbattimento dei costi per l’iscrizione alle strutture sia pubbliche che private convenzionate. Si tratta di una misura straordinaria, mai realizzata in questa regione, pensata non solo per le famiglie in difficoltà, ma anche per la mamme lavoratrici o quelle che si stanno impegnando nella ricerca di un lavoro o in un percorso formativo. Il nostro contributo alle donne deve anche passare attraverso progetti di pari opportunità che valorizzino il ruolo della donna a partire dalle nuove generazioni. Per questo abbiamo avviato un progetto pilota che accompagni i ragazzi della scuola primaria fino alla scuola superiore per combattere stereotipi, violenza di genere e per valorizzare le competenze delle donne».

«In qualità di presidente del CIF comunale - dichiara Laura Casanova - ho voluto promuovere un evento che desse voce alle donne (tante) che hanno o hanno avuto un percorso lavorativo importante e per questo ricco di sacrifici ma anche di soddisfazioni. E ho voluto che venisse raccontato dalle donne stesse e dai loro figli.  Insieme a Regione e Comune abbiamo voluto affrontare in chiave positiva il tema della conciliazione della vita lavorativa con la famiglia per dare un messaggio incoraggiante a tutte le donne».

data: 
11/04/2018
Ultimo aggiornamento: 11/04/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8