Convegno "Green career guide for young people" domani a Palazzo Tursi
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Mercoledì 25 gennaio dalle ore 9 alle 13, nel salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, si terrà il convegno Green Career Guide For Young People nel corso del quale verrà illustrato il progetto che promuove il lavoro “verde” tra le nuove generazioni fornendo informazioni e orientamento sulle professioni del futuro e distribuendo l’omonima guida.
L’evento, promosso dall’assessorato scuole biblioteche e politiche giovanili, sarà aperto da un intervento dell’assessore Pino Boero. Il convegno offrirà l’opportunità di entrare in contatto con il mondo della formazione green, con start up ed aziende del settore per fornire informazioni sulle nuove competenze cercando di creare nuovi stimoli attraverso il racconto di giovani esperienze.
Sarà inoltre un'occasione per illustrare, anche agli studenti coinvolti nel progetto, i risultati raggiunti: una guida d'orientamento alle professioni green e il portale greencareerguide.net, che contiene informazioni utili sui lavori “verdi”.
Questo è il programma:
8,45: accoglienza musicale Ritmiciclando
9: saluti delle autorità
Pino Boero assessore Scuola Biblioteche Politiche giovanili. Introduce Graziella Sperindio direzione Scuola Politiche giovanili; modera Claudio Oliva Job Centre
9,30: Il progetto Green Career: Guide For Young People – strumenti per i giovani
Riccardo Damasio e Francesca Arba direzione Scuola Politiche giovanili e Claudio Lerici Job Centre
10: Per un’educazione sostenibile
Michela Tonetti prorettore per la Formazione Università di Genova, Massimo Siri Istituto Marsano, Vanessa Bracali educational manager Società Cooperativa Ziguele e Stefano Piroli direzione Cultura Comune di Genova
11,15: "Green social economy“
Marco Castagna presidente Amiu, Etta Rapallo associazione "Sc'Art!" e Enrica Arena Orange fiber: filati innovativi (in collegamento skype)
12: Giovani esperienze green
Fabiana Surace cofounder del progetto Cynomys IoT Environmental Services. Camilla Novelli Un gesto d’amore per la terra che ci accoglie-Boschi Vivi Società Cooperativa, Alberto Airenti Nuovi sapori per la città-Ghinghinelli Cooperativa agricola e Meoli Francesco Economia innovativa-Brigì Cooperativa di comunità
data:
24/01/2017
Ultimo aggiornamento: 24/01/2017