Procedimento

CONVENZIONE PER L'EROGAZIONE DELL'AGEVOLAZIONE ALLE IMPRESE - NO PROCEDIMENTO
IL COMUNE DI GENOVA PROMUOVE AZIONI A FAVORE DI IMPRESE GIA' ESISTENTI O NUOVE IMPRESE IN DETERMINATE AREE DELLA CITTA' ATTRAVERSO LA PUBBLICAZIONE DI APPOSITI BANDI PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FINANZIARIE.
Riferimenti normativi: 
SPECIFICATI NEI BANDI
Generalità
Ufficio: 
UFFICIO PROMOZIONE D'IMPRESA
Indirizzo: 
VIA DI FRANCIA 1 - PIANO 18 - SALA 53 E 54
Email: 
rmarini@comune.genova.it
Posta elettronica certificata: 
Telefono: 
010 557 7535 oppure 010 557 7536
Responsabile del procedimento: 
DOTT. ROBERTO MARINI
Provvedimento
Tipo di provvedimento: 
Accordi sostitutivi di provvedimento amministrativo
Nome del provvedimento: 
CONVENZIONE PER L'EROGAZIONE DELL'AGEVOLAZIONE ALLE IMPRESE
Responsabile del provvedimento: 
Dott.ssa Luisa Gallo
Email responsabile provvedimento: 
commercio@comune.genova.it
Tel: 
0105573771
Procedimenti ad istanza di parte
Atti e documenti da allegare: 
ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DOVRA' ESSERE ALLEGATA LA COPIA DEL DOCUMENTO D'IDENTITA' E GLI ALTRI DOCUMENTI PREVISTI NEL BANDO STESSO
Uffici dove presentare istanza (note): 
UFFICIO PROMOZIONE D'IMPRESA, SU APPUNTAMENTO, SALVO DIVERSA DISPONIBILITA' PREVISTA DAI SINGOLI BANDI
Spesa prevista: 
MARCA DA BOLLO DA 16 EURO SULLA DOMANDA
Info sull'iter del procedimento: 
CI SONO DUE TIPI DI BANDI: NEL BANDO A GRADUATORIA, DOPO LA SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE, UN'APPOSITA COMMISSIONE VALUTA I PROGETTI PERVENUTI E STILA LA GRADUATORIA CHE VIENE PUBBLICATA NEI TERMINI SPECIFICATI DAL BANDO. CHI HA PRESENTATO L'ISTANZA RICEVERA' DALL'UFFICIO LA COMUNICAZIONE DI AVVIO DI PROCEDIMENTO ED EVENTUALI RICHIESTE DI INTEGRAZIONI, CHE SOSPENDONO I TERMINI DI PROCEDIMENTO. NEL BANDO A SPORTELLO LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE IN QUALSIASI MOMENTO ALL'INTERNO DEL PERIODO DI VIGENZA DEL BANDO E VENGONO ESAMINATE MENSILMENTE E VALUTATE ENTRO IL MESE SUCCESSIVO DALL'INVIO. IN FASE DI EROGAZIONE VIENE SOTTOSCRITTA LA CONVENZIONE CHE DISCIPLINA IL RAPPORTO TRA COMUNE E SINGOLE IMPRESE. SE IL BANDO PREVEDE UNA QUOTA A FONDO PERDUTO E  UNA QUOTA A FINANZIAMENTO, QUEST'ULTIMA DOVRA' ESSERE RESTITUITA SECONDO QUANTO PREVISTO DALLA CONVENZIONE STESSA.
Termine: 
Avvio del procedimento con comunicazione al richiedente: entro 15 giorni dalla ricezione della domanda; • Richiesta di integrazioni: entro 10 giorni della ricezione della domanda ; • Conclusione della fase di valutazione e provvedimento definitivo: entro 90 giorni dall’avvio del procedimento; • Comunicazione all’impresa dell’esito: entro 15 giorni dall’adozione del provvedimento.
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato: 
silenzio diniego
Strumenti di tutela: 
AVVERSO LA COMUNICAZIONE DI RIGETTO DEL FINANZIAMENTO L'IMPRESA RICHIEDENTE PUO' PRESENTARE OPPOSIZIONE ALL'UFFICIO EROGANTE, IL QUALE RIUNISCE LA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE PER L'ANALISI DELLE ARGOMENTAZIONI ADDOTTE. A SEGUITO DELLA COMUNICAZIONE DI NUOVA VALUTAZIONE DEL RIGETTO L'ISTANTE PUO' PROPORRE RICORSO AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE.
Ultimo aggiornamento: 12/05/2020
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8