Sul palco del Teatro della Tosse venerdì 23 gennaio si incontrano i giovani talenti delle compagnie del Balletto di Siena, Balletto Teatro di Torino, Balletto di Milano e Cannes Jeune Ballet in occasione della quinta edizione del Gala Internazionale Danzatalenti.
Organizzato dall’Associazione D’Angel-Angeli della Danza per la direzione artistica di Simona Griggio, con il contributo di Regione Liguria e patrocinio di Provincia e Comune di Genova, l’evento si snoda fra classico, neoclassico e contemporaneo.
L’obiettivo della manifestazione è dare visibilità ai giovani, le cui capacità interpretative sono messe in luce dai repertori pensati per loro da coreografi internazionali.
Sarà un viaggio a più voci negli stili e nei linguaggi della danza di solida impostazione classica ma di respiro contemporaneo.
Il Balletto di Siena diretto da Marco Batti, porta al Gala un programma ispirato all’opera lirica, con estratti da “Grand Suite Classique Verdiana” e “Butterfly” e alcune incursioni nel contemporaneo (estratti da “Reshimu” e “Lucifero”), così come il balletto di Milano diretto da Carlo Pesta, è presente con il pas de deux da Cenerentola di Giorgio Madia e con “En écoutant du Schumann” di Emanuela Tagliavia.
Torna a Danzatalenti, con una anteprima assoluta: “In Chopin”, un brano tutto contemporaneo firmato dal coreografo emergente Marco De Alteriis, il Balletto Teatro di Torino diretto da Loredana Furno, storica compagnia internazionale, .
E’ di Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo, direttori e coreografi della compagnia svizzera Linga, il brano di stile contemporaneo Concerto, su musiche di J.S. Bach. Già invitati nel 2004 dal Comune nell’ambito di “Genova Città della Cultura”, affidano all’interpretazione del Cannes Jeune Ballet un lavoro di forte impatto: la rappresentazione di una riunione a quattro che si gioca sopra, sotto e attorno a un tavolo.
Come in un’allegoria a-temporale della discussione, delle divergenze e dei contrari, i quattro personaggi si battono fino allo sfinimento, fino all’ultima nota, fino all’ottenimento di una visione comune e di un accordo reciproco. Insomma, una coreografia che la critica francese ha definito “Il Tavolo Verde” del XXI secolo, facendo riferimento al celebre capolavoro di Kurt Jooss, il più famoso balletto dell’espressionismo tedesco.
Il Gala si aprirà con un saluto di benvenuto agli artisti danzato da giovani promesse della scuola Arti’s di Genova.
Per tutti gli appassionati della danza, in accordo con il Teatro Carlo Felice, la possibilità di acquistare a prezzo speciale il biglietto per assistere alla rappresentazione del 21 gennaio alle ore 20,30 di Spartacus del Balletto dell’Opera di Astana, che rimarrà in programma fino al 27 gennaio oltre al Gala dell'Astana Ballet previsto sempre per il 23 Gennaio presso il Carlo Felice .
Al Gala Danzatalenti di La Spezia invece, previsto per sabato 24 gennaio al Teatro Civico in collaborazione con il Circolo Fantoni Lunigiana, oltre alla presenza del Balletto di Siena e del Balletto Teatro di Torino, è prevista quella della Compagnia Cosi Stefanescu e talenti quali Federica Maine di Maggio Danza Compagnia del Maggio Musicale Fiorentino.
Attesissimo il ritorno a Danzatalenti di “Prelude à l’après-midi d’un Faune” firmato da Davide Bombana, coreografo del Concerto di Capodanno di Vienna 2015. Di ispirazione neoclassica saranno i brani proposti dalla Compagnia Cosi Stefanescu: in scena un assolo maschile su musica popolare rumena e un poetico duetto su musica di Mozart tratto dal “Concerto d’Europa”.
Promozione speciale in accordo con Teatro Carlo Felice di Genova:
Gala “Danzatalenti”: 15 EURO
“Spartacus”, rappresentazione del 21 gennaio 2015 alle ore 20,30 al Teatro Carlo Felice:
Primo settore Euro 54.00
Secondo Settore Euro 41.50
Galleria (3°-8° fila) Euro 32.50
Prezzo unico per gli under 26
platea posto unico – Euro 25.00
galleria posto unico – Euro 20.00
Il biglietto speciale sarà applicato dalle rispettive biglietterie Tosse e Carlo Felice
Prevendite Teatro della Tosse: intero 22 euro, ridotto 20 e 18 euro
Per maggiori info: http://www.teatrodellatosse.it/DettaglioSpettacolo.aspx?idSpett=197
http://www.carlofelicegenova.it/index.php/spartacus_ita_PGD347.html
http://www.comune.laspezia.it/
Organizzato dall’Associazione D’Angel-Angeli della Danza per la direzione artistica di Simona Griggio, con il contributo di Regione Liguria e patrocinio di Provincia e Comune di Genova, l’evento si snoda fra classico, neoclassico e contemporaneo.
L’obiettivo della manifestazione è dare visibilità ai giovani, le cui capacità interpretative sono messe in luce dai repertori pensati per loro da coreografi internazionali.
Sarà un viaggio a più voci negli stili e nei linguaggi della danza di solida impostazione classica ma di respiro contemporaneo.
Il Balletto di Siena diretto da Marco Batti, porta al Gala un programma ispirato all’opera lirica, con estratti da “Grand Suite Classique Verdiana” e “Butterfly” e alcune incursioni nel contemporaneo (estratti da “Reshimu” e “Lucifero”), così come il balletto di Milano diretto da Carlo Pesta, è presente con il pas de deux da Cenerentola di Giorgio Madia e con “En écoutant du Schumann” di Emanuela Tagliavia.
Torna a Danzatalenti, con una anteprima assoluta: “In Chopin”, un brano tutto contemporaneo firmato dal coreografo emergente Marco De Alteriis, il Balletto Teatro di Torino diretto da Loredana Furno, storica compagnia internazionale, .
E’ di Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo, direttori e coreografi della compagnia svizzera Linga, il brano di stile contemporaneo Concerto, su musiche di J.S. Bach. Già invitati nel 2004 dal Comune nell’ambito di “Genova Città della Cultura”, affidano all’interpretazione del Cannes Jeune Ballet un lavoro di forte impatto: la rappresentazione di una riunione a quattro che si gioca sopra, sotto e attorno a un tavolo.
Come in un’allegoria a-temporale della discussione, delle divergenze e dei contrari, i quattro personaggi si battono fino allo sfinimento, fino all’ultima nota, fino all’ottenimento di una visione comune e di un accordo reciproco. Insomma, una coreografia che la critica francese ha definito “Il Tavolo Verde” del XXI secolo, facendo riferimento al celebre capolavoro di Kurt Jooss, il più famoso balletto dell’espressionismo tedesco.
Il Gala si aprirà con un saluto di benvenuto agli artisti danzato da giovani promesse della scuola Arti’s di Genova.
Per tutti gli appassionati della danza, in accordo con il Teatro Carlo Felice, la possibilità di acquistare a prezzo speciale il biglietto per assistere alla rappresentazione del 21 gennaio alle ore 20,30 di Spartacus del Balletto dell’Opera di Astana, che rimarrà in programma fino al 27 gennaio oltre al Gala dell'Astana Ballet previsto sempre per il 23 Gennaio presso il Carlo Felice .
Al Gala Danzatalenti di La Spezia invece, previsto per sabato 24 gennaio al Teatro Civico in collaborazione con il Circolo Fantoni Lunigiana, oltre alla presenza del Balletto di Siena e del Balletto Teatro di Torino, è prevista quella della Compagnia Cosi Stefanescu e talenti quali Federica Maine di Maggio Danza Compagnia del Maggio Musicale Fiorentino.
Attesissimo il ritorno a Danzatalenti di “Prelude à l’après-midi d’un Faune” firmato da Davide Bombana, coreografo del Concerto di Capodanno di Vienna 2015. Di ispirazione neoclassica saranno i brani proposti dalla Compagnia Cosi Stefanescu: in scena un assolo maschile su musica popolare rumena e un poetico duetto su musica di Mozart tratto dal “Concerto d’Europa”.
Promozione speciale in accordo con Teatro Carlo Felice di Genova:
Gala “Danzatalenti”: 15 EURO
“Spartacus”, rappresentazione del 21 gennaio 2015 alle ore 20,30 al Teatro Carlo Felice:
Primo settore Euro 54.00
Secondo Settore Euro 41.50
Galleria (3°-8° fila) Euro 32.50
Prezzo unico per gli under 26
platea posto unico – Euro 25.00
galleria posto unico – Euro 20.00
Il biglietto speciale sarà applicato dalle rispettive biglietterie Tosse e Carlo Felice
Prevendite Teatro della Tosse: intero 22 euro, ridotto 20 e 18 euro
Per maggiori info: http://www.teatrodellatosse.it/DettaglioSpettacolo.aspx?idSpett=197
http://www.carlofelicegenova.it/index.php/spartacus_ita_PGD347.html
http://www.comune.laspezia.it/