Procedimento
Definizione del Piano Assistenziale
Definizione Piano Individuale di Assistenza, in assenza di pericolo per l'incolumità della persona
Termine:
180 giorni
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
Note:
Il cittadino può accedere al servizio sociale in sede di Segretariato Sociale, dove vengono svolti ascolto, orientamento e consulenza da parte degli operatori.
Se ricorrono i presupposti, viene preso in carico dal servizio e gli viene comunicato l’operatore di riferimento.
A seguito della presa in carico, eventualmente ricorrendo anche ad altri Enti/Istituzioni competenti, viene definito il Piano Individuale di Assistenza.
http://www.comune.genova.it
Se ricorrono i presupposti, viene preso in carico dal servizio e gli viene comunicato l’operatore di riferimento.
A seguito della presa in carico, eventualmente ricorrendo anche ad altri Enti/Istituzioni competenti, viene definito il Piano Individuale di Assistenza.
http://www.comune.genova.it
Ultimo aggiornamento: 12/05/2020