Delibera della Giunta, un altro passo per restituire alla città i beni confiscati alla criminalità organizzata
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Questa mattina la Giunta comunale, su proposta del Sindaco di concerto con gli assessori Elena Fiorini, Emanuela Fracassi ed Emanuele Piazza, ha approvato la delibera che individua gli indirizzi per la gestione e la destinazione di beni confiscati alla criminalità organizzata.

Il provvedimento definisce le linee guida per promuovere il riutilizzo sociale dei beni confiscati, in raccordo con le altre istituzioni e con le realtà associative territoriali attive sul tema.

Vengono istituiti in modo permanente:

-       un gruppo di lavoro tecnico composto dalle Direzioni interessate e competenti sul tema, che avrà, tra l’altro, il compito di programmare e coordinare  gli interventi e la pubblicazione periodica dell’elenco aggiornato dei beni confiscati presenti sul territorio genovese;

-       un “Osservatorio di concertazione permanente sull'uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata” che riunirà, gli enti, associazioni e cooperative promotori di iniziative che abbiano tra i loro obiettivi la valorizzazione del patrimonio costituito dai beni confiscati alla criminalità organizzata, tra cui quelli indicati dal D. Lgs. N.159/2011.

È prevista inoltre la predisposizione di un Protocollo d’intesa tra Prefettura, Regione, Città Metropolitana e Comune di Genova, volto alla realizzazione di un progetto generale di rapida attuazione per l’utilizzo del patrimonio confiscato.

Il prossimo passo dell’Amministrazione comunale sarà quello di individuare, tramite bando pubblico, i futuri assegnatari dei primi 11 immobili che saranno trasferiti a breve al Comune di Genova da parte dell’Agenzia Nazionale Beni Confiscati.
data: 
09/03/2017
Ultimo aggiornamento: 09/03/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8