Nella giornata del 5 novembre 2018 la Direzione Mobilità e Trasporti del Comune di Genova, ha organizzato il 4° stakeholders meeting che fa seguito ad altri 3 incontri nell’ambito del progetto DEMO-EC (Interreg Europe Programme) al fine di discutere l’analisi dello stato dell’arte della mobilità sostenibile in Liguria e le conseguenti azioni che possono aiutare la mobilità cittadina.
La giornata è stata suddivisa in due sessioni, una prima parte di presentazione delle iniziative di mobilità sostenibile presenti su tutto il territorio Ligure e una parte di tavola rotonda per discutere criticità e potenziali risoluzioni dei temi affrontati, anche in linea con le azioni che parallelamente si stanno valutando con i lavori del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) in carico alla città Metropolitana.
Nel corso dei lavori della giornata si è parlato dei seguenti temi fondamentali:
• Riduzione dell’uso dell’auto in ambito urbano
• Car Pooling
• Car Sharing
• Bike Sharing e Ciclabilità
• Trasporto Pubblico Locale
• Incentivi al cambiamento delle abitudini di modalità di viaggio in città
al fine di favorire la diffusione di modalità di trasporto a basso impatto ambientale nell’ambito della mobilità urbana, per ridurre le emissioni inquinanti e contemporaneamente soddisfare le esigenze di mobilità e migliorare la qualità della vita in ambito urbano. Alla manifestazione hanno partecipato i principali stakeholders di mobilità a livello Regionale.
Per ulteriori informazioni sul progetto DEMO-EC è possibile consultare il sito del progetto
http://www.interregeurope.eu/demo-ec/ dove sono disponibili le novità sulle attività in corso e il sito del Programma INTERREG EUROPE http://www.interregeurope.eu/
DEMO-EC, 4° dissemination event e stakeholders meeting - 5 novembre 2018
09/11/2018 - 11:37
Ultimo aggiornamento: 12/11/2018