E’ BOOM DI PRESENZE A GENOVA PER IL WEEK END LUNGO DEL PRIMO MAGGIO
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Agli uffici di informazione e accoglienza turistica del Comune di Genova (IAT) si sono rivolti 9.263 visitatori, il 43% in più rispetto allo stesso periodo del 2017. Molto alta la percentuale dei turisti stranieri: il 54%, pari a circa 5mila ospiti.
«Genova si conferma sempre più una meta turistica, che sa coniugare arte, cultura e mare in una sola offerta – dichiara soddisfatta l’assessore al Turismo, Paola Bordilli -. Il successo di Euroflora ai parchi di Nervi, dove sono già stati venduti più di 220 mila biglietti, ha fatto da volano all’intera città. Con questa manifestazione abbiamo dimostrato che il lavoro sinergico tra le Istituzioni e con le associazioni di categoria porta a ricadute economiche e di immagine importanti per la nostra città».
Il ponte del primo maggio ha tirato la volata alle prenotazioni negli alberghi genovesi: gli albergatori si dichiarano ottimisti e si aspettano un trend positivo e in continua crescita per tutto il mese.
«Euroflora è soltanto uno degli strumenti di richiamo e promozione che abbiamo pensato per la nostra città – aggiunge l’assessore Bordilli -, che merita di essere vista anche e al di là delle singole iniziative, ma che di queste ha bisogno per imporsi all’attenzione dei turisti. Non smetteremo mai di promuovere quello che esiste e va valorizzato. Abbiamo un patrimonio straordinario che va promosso grazie a iniziative come la floralie. Tutto questo aiuta anche la nostra economia e i nostri alberghi a crescere».
data:
02/05/2018
Ultimo aggiornamento: 02/05/2018