A Expo in bus: dal 22 maggio collegamento Genova-Milano

In occasione dell’inaugurazione dello spazio dedicato alla Liguria nel Padiglione Italia, inizia le sue corse un pullman speciale voluto da Comune e Camera di Commercio, che collega ogni giorno Genova al sito dell'Esposizione universale. “Expo-Genova in due ore”, questo il nome del progetto presentato a Palazzo Tursi da Carla Sibilla, assessore alla cultura del Comune, Paolo Odone, presidente della Camera di Commercio, e Riccardo Esposito, vice Presidente del STL (Sistema Turistico Locale) del Genovesato

Parte venerdì 22 maggio alle 7.30 da Piazza della Vittoria il primo bus giornaliero per l'Expo di Milano. Il bus farà una sosta a Principe alle 7.40, per raccogliere i visitatori del ponente, e partirà in direzione fiera di Milano, dove l'arrivo al terminal Roserio è previsto intorno alle 9.40. Un'intera giornata per passeggiare lungo il cardo e il decumano, gli ormai celebri viali su cui si affacciano i padiglioni espositivi, e alle 17 si ritorna, con arrivo a Genova in tempo per la cena.

Il collegamento in bus è stato voluto da Comune e Camera di Commercio di Genova, che co-finanziano la fase di start-up per i primi due mesi, con l'obiettivo  di rendere più facile a chi soggiorna in Liguria visitare l'Expo e tornare a dormire a Genova, che non a caso si sta proponendo al mondo come  “il mare vicino a Expo”.

Il collegamento “Expo-Genova in due ore” è stato presentato martedì 19 maggio, a Palazzo Tursi, dall'Assessore a cultura e turismo del Comune di Genova, Carla Sibilla, dal Presidente della Camera di Commercio di Genova, Paolo Odone, e dal vice Presidente del STL (Sistema Turistico Locale) del Genovesato, Riccardo Esposto.

Il compito di selezionare il vettore, in base alle caratteristiche tecniche, ma anche alla capacità di comunicare e far arrivare il messaggio ai visitatori di Genova e delle riviere, è stato infatti affidato al STL, consorzio pubblico-privato del settore turistico controllato da Comune e Camera di Commercio.

Il collegamento via gomma va ad integrare quello ferroviario, che opera nei week-end e nei festivi grazie a Regione Liguria e Trenitalia.

La data scelta per il viaggio inaugurale è il 22 maggio, quando sarà ufficialmente inaugurato, alle ore 15, lo spazio della Regione Liguria presso il Padiglione Italia di Expo 2015: un villaggio di 144 metri quadrati che fino al 18 giugno racconterà ai visitatori di Expo quello che la regione ha da dire in materia di nutrizione. Il fitto calendario stilato da Liguria International prevede un susseguirsi di eventi giornalieri fra cui l'11 giugno la giornata delle Camere di Commercio liguri e il 18, per il gran finale, quella della Città di Genova.

“L’Amministrazione civica, da tempo impegnata in un’azione di marketing per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città e il decollo di un turismo culturale, ambientale e del gusto, – ha detto Carla Sibilla – considera una straordinaria opportunità partecipare, con un ruolo da protagonista, ad una manifestazione come Expo 2015. La scommessa è di intercettare una parte dei numerosi visitatori che si recheranno a Milano fino al 31 ottobre grazie soprattutto al nostro splendido mare: siamo la riviera più vicina ad Expo e questo è un fattore di richiamo indiscutibile che intendiamo sfruttare ed esaltare. E poi puntiamo anche sulla promozione del nostro immenso patrimonio architettonico e museale e su un calendario di manifestazioni  – mostre, spettacoli, appuntamenti culturali –  che presenteremo a Milano il 18 giugno nello spazio del Padiglione Italia dedicato alla Regione Liguria”.

“Incontrare il mondo all'expo 2015 e tornare a dormire al mare  – ha commentato Paolo Odone – da oggi è possibile. Il nostro clima, la qualità dei nostri alberghi e ristoranti, la bellezza della città e delle sue botteghe sono tutte carte a nostro favore che abbiamo deciso di giocarci investendo sui primi due mesi di  questo collegamento. Se i visitatori e i genovesi risponderanno, crediamo che i gestori manterranno il servizio fino alla fine dell'Expo”.


Info/prenotazioni:

Comune di Genova 010 5572903 - www.visitgenoa.it
Genovarent   010 564003 - www.genovarent.it
Robba   010 466000 - www.robba.it
19 maggio 2015
Ultimo aggiornamento: 19/05/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8