Domenica 15 novembre alle 16 all'Altrove va in scena Favole al telefono, spettacolo di parole e immagini da Gianni Rodari. Letture Elena Dragonetti, illustrazioni dal vivo Nicola Parrella.
Per bambini dai 4 ai 99 anni!
Il ragionier Bianchi, di Varese, rappresentante farmaceutico in giro per l’Italia condannato ad un pendolarismo, interrotto soltanto la domenica, ogni sera, alle nove in punto, raccontava una favola al telefono alla figlioletta che non riusciva a dormire. Le storie toccavano tanto il cuore, che le centraliniste interrompevano il loro lavoro per ascoltarle. “…sfido: alcune sono proprio belline.”(cit G.Rodari)
Le Favole al telefono sono un testo ormai classico, non conoscono il passare del tempo, conservano immutate le doti originali di eleganza, di ironia, di freschezza: i personaggi anticonformisti e gli eventi imprevisti, le dolcissime strade di cioccolato, i saporitissimi palazzi di gelato, i numeri paradossali e le domande assurde costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione che Gianni Rodari sapeva coniugare con la puntuale, seria e civile osservazione della realtà contemporanea.
Sul palco un’attrice accompagnata da un illustratore che sotto gli occhi dei piccoli spettatori creerà le immagini bizzarre, colorate e fantastiche descritte dalle storie.
Un reading interattivo durante il quale sia l’attrice che l’illustratore avranno bisogno della collaborazione dei piccoli spettatori per portare a termine il loro compito.
Info: 010.9753672
info@teatroaltrove.it
"Favole al telefono". Spettacolo di parole e immagini, domenica 15 novembre alle 16 all'Altrove
13/11/2015 - 15:59
Ultimo aggiornamento: 13/11/2015