Ferragosto a Genova, gli eventi
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova

Vi inviamo un quadro riepilogativo delle iniziative e degli appuntamenti a Genova in programma nel week end “lungo” di Ferragosto.


MUSIC&SHOW - FERRAGOSTO A BOCCADASSE
La sera del 14 agosto, nella notte più magica dell’estate, l'incanto di Boccadasse per vivere le emozioni di Flashback Ferragosto, spettacolo di luci e musica: un light show valorizzerà le linee e le forme delle tipiche case colorate, mentre la musica contribuirà a rendere il tutto ancor più magico.
Il duo Ascolese&Origone ti trascinerà nel mondo della poesia e delle note di Fabrizio De Andrè, un omaggio che trova nel borgo di Boccadasse una cornice perfetta.
A seguire, Max Giannini selezionerà successi italiani ed internazionali dagli anni 60 ad oggi.
APERTURE DEI MUSEI
In occasione del Ferragosto (15 agosto) saranno aperte al pubblico le seguenti strutture museali:
Musei Civici: Musei di Strada Nuova 10-19; Museo di Sant’Agostino 10-19; Casa di Colombo 11-18 e Torri di Porta Soprana 11.30-18.30; Museo di Storia Naturale 10-18; Castello D’Albertis 10-19; Museoteatro della Commenda di Prè 10-19; Galata Museo del Mare 10-19.30; Museo della Lanterna 14.30-18.30; Loggia di Banchi 14-18.
Inoltre: Museo di Palazzo Reale: ore 13.30-19; Museo della Lanterna: ore 14.30-18.30. Biglietto ridotto per il museo e la Lanterna. Ingresso gratuito per il parco; Mostra "Body Worlds" (Magazzini del Cotone, Porto Antico): ore 10–20; Museo Luzzati: ore 10-18

PALAZZO DUCALE
Per il giorno di festa dell’estate, Palazzo Ducale offre gratuitamente a tutti l’accesso a sette mostre, alla Torre e alle carceri; e, alle ore 22 nel Cortile Maggiore, l’ultimo concerto del ciclo I Notturni en plein air con Alessandro Commellato chiuderà il ciclo con alcuni brani di Ludwing van Beethoven, Franz Schubert e Aleksandr Skrjabin.
Le mostre visitabili gratuitamente sono: Alfons Mucha, e le atmosphere Art Nouveau; Flashback Fotografia italiana 1960–2016; Gramsci - I quaderni del carcere ed echi in Guttuso; Peggy Guggenheim. La Valigia dell’arte; Visioni per Genova. Disegni di grandi architetti; Massimiliano Verdino. Typhos; Maurizio Nazzaretto. L’ultimo spenga la luce
Il sabato e la domenica, inoltre, con un solo biglietto a 15 euro si possono visitare le mostre, i saloni, la Torre Grimaldina e le carceri storiche, anche utilizzando il biglietto in giorni diversi. Le mostre comprese nell'offerta sono Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau; Flashback; L'ultimo spenga la luce e Gramsci. I quaderni del carcere ed echi in Guttuso; oltre alle visite alla Torre Grimaldina e alle carceri.

FERRAGOSTO ALLA LANTERNA
Lunedì 15 agosto, dalle 14.30 alle 18.30, sarà possibile festeggiare ferragosto alla Lanterna di Genova, con un picnic nel parco. Presso il Museo della Lanterna, si potrà assistere, inoltre, alla mostra d'Arte Contemporanea "IN ARTE" degli artisti Luca Peroni e Beppe Saccomani.
Ingresso gratuito al parco oppure biglietto ridotto per visitare anche il museo e la Lanterna. Ingresso gratuito a tutto il Complesso Monumentale per i soci Amici della Lanterna.

OSSERVATORIO ASTRONOMICO DEL RIGHI
Da Venerdì 12 a Lunedì 15 agosto l’Osservatorio sarà aperto al pubblico tutte le sere per offrire l’opportunità a chi resta in città di passare una serata diversa sotto il cielo dell’estate con la guida degli esperti della “scienza del cielo”.

FORTEZZA DI SAMPIERDARENA
Fino al 10 settembre ritorna a Sampierdarena il cinema d'estate nel giardino di Villa Grimaldi (Palazzo della Fortezza): tutte le sere, dalle ore 18:00, eventi culturali, incontri, aperitivi, cene e proiezioni di film.

CINEMA ALL'APERTO A NERVI
La stagione estiva 2016 del Cinema San Siro di Nervi continuerà fino al 31 agosto.

L’ACQUARIO VILLAGE A FERRAGOSTO
Fino al 31 agosto l’Acquario di Genova avrà un orario di visita prolungato fino alle ore 22.30. Tra le nuove proposte: Acquario al tramonto, per unire l’emozione della visita al piacere di un aperitivo nella splendida location della tolda esterna; i nuovi percorsi di approfondimento L’esperto con te, visita esclusiva con un biologo dedicato a piccoli gruppi; la visita guidata Kids - Alla scoperta dei cuccioli, il percorso riservato ai più piccoli; i due percorsi alla scoperta dei segreti che si nascondono dietro le vasche Dietro le quinte kids dedicato ai bambini e Dietro le quinte per il pubblico di famiglie e individuali.
Per gli amanti del mare, domenica 14 è giorno di CrocierAcquario, l’escursione in battello alla scoperta dei Cetacei in compagnia di un biologo.
Il Galata Museo del Mare, con la nuova sezione “Italiano, anch'io. L’immigrazione nell'Italia che cambia” e la Biosfera sono aperti tutti i giorni. Il Museo Nazionale dell’Antartide sarà aperto sabato e domenica e lunedì 15 agosto con orario 10–13 e 14–18, tutti gli altri giorni 10 - 18 (ultimo ingresso mezz’ora prima degli orari di chiusura). 
L’Ascensore panoramico Bigo, una visita di Genova dall’alto è attivo sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 22 mentre lunedì 15 agosto dalle 17 alle 22.
VISITE GUIDATE
Genova Walking tour - nel fine settimana, scopri il fascino della città antica, lasciati guidare alla scoperta del centro storico più vasto d’Europa con le sue mille curiosità e i suoi tanti misteri.
Anche il giorno di Ferragosto, Scopri Genova in un’ora: due diversi itinerari per entrare nell’atmosfera del centro storico genovese.
Le splendide dimore dei Genovesi, i Palazzi dei Rolli Patrimonio Unesco si aprono con il tour del sabato pomeriggio.
Proseguono ogni sabato le visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno, nei tre appuntamenti tematici delle 9.30, 11 e 15


Approfondimenti ed elenco completo delle proposte su www.visitgenoa.it
data: 
12/08/2016
Ultimo aggiornamento: 12/08/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8