Firmato oggi l'atto di donazione del "Blueprint" da parte di Renzo Piano a Comune di Genova, Regione Liguria e Autorità Portuale
Oggi, mercoledì 23 settembre, l’architetto Renzo Piano, il sindaco di Genova Marco Doria, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il presidente dell’Autorità portuale Luigi Merlo hanno firmato, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, l’atto di donazione alla città del “Blueprint per Genova” da parte di “Renzo Piano Building Workshop s.r.l.”L’architetto Renzo Piano, come si ricorderà, presentò pubblicamente il 4 ottobre 2014 un disegno d’assieme contenente un approfondimento paesaggistico, infrastrutturale ed urbanistico relativo alle aree di Levante del Porto di Genova, comprese tra Calata Gadda e Punta Vagno. Tutto ciò nello spirito di servizio, di collaborazione e disponibilità nei confronti della sua città che ha sempre contraddistinto l’architetto genovese, autore di grandi e celebri progetti in tutto il mondo.
“Il ridisegno della fascia portuale e urbana compresa tra le riparazioni navali e la Fiera, ideato da Renzo Piano – dichiara Marco Doria, sindaco di Genova – costituisce una scelta strategica dell'Amministrazione comunale. D'intesa con l'Autorità portuale e la Regione stiamo adoperandoci per renderne possibile la realizzazione con la gradualità inevitabile ma con la ferma volontà di trasformare quell'area della città adeguandola alle necessità produttive, portuali, turistiche e di migliore qualità urbana. Con la donazione del Blueprint si pongono le basi per completare quell'opera di trasformazione del waterfront cittadino già attuata a partire dall'expo del 1992, anche allora con il fondamentale contributo di Renzo Piano”.
“L’atto di donazione del Blueprint da parte di Renzo Piano – afferma Giovanni Toti, presidente Regione Liguria – è un bel momento per Genova e per il suo porto, perché questo progetto lascerà il segno e sarà un'occasione di rilancio per una città che merita di tornare a essere la capitale del Mediterraneo. Il lavoro di Piano infatti non è solo una ricchezza dal punto di vista architettonico, ma va oltre in termini di fama, notorietà e valore indotto che porta in città. Il Blueprint da un lato stringerà ancora di più il legame tra Genova e il mare, dall'altro offrirà al capoluogo ligure una nuova identità internazionale che noi auspichiamo e per cui lavoreremo nei prossimi anni”.
“Con l'atto che firmiamo oggi – dice Luigi Merlo, presidente Autorità portuale di Genova – comincia un percorso che ho fortemente voluto: adesso non si dovrà perdere neppure un attimo. Occorre modificare l'Accordo di programma per l’area della Fiera per renderlo compatibile con le nuove previsioni, ricollocare nella Darsena gli Yacht Club e i Circoli e partire subito dalla demolizione dell’ex Nira”.
data:
23/09/2015
Ultimo aggiornamento: 19/11/2015