Gabbiano

Home

Home

Gabbiano
Scuola dell'infanzia
Comunale paritaria (3-6)
Municipio 4 media valbisagno
Ambito 7
Via Lodi, 2D
010 8362923

Servizi

2
50
settembre - giugno
8.00 - 16.30
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Si
cucina interna

Didattica

La scuola infanzia Il Gabbiano (via Lodi 4) si trova sopra il deposito degli autobus  ”Le Gavette”. Vi si arriva con l’autobus 12-13-14. E’ al primo piano dell’edificio che ospita anche  la scuola primaria, la secondaria e la segreteria dell’istituto comprensivo Staglieno.  Luminosa e spaziosa, la scuola ha  ampi e luminosi corridoi che conducono alle due aule, alla segreteria,  al salone, al refettorio e ai due laboratorio per i bambini. C’è grande terrazzo al piano, attrezzato con giochi da esterno e un giardino al piano terra .
La “stanza magica” (laboratorio psicomotricità attrezzato con tappetoni , cuscinoni , palle..) è uno spazio il dove i bambini in presenza di un’insegnante possono esplorare liberamente lo spazio attraverso il movimento e l’emozione per rilassarsi.
La scuola lavora in continuità con la scuola primaria dell’edificio e con
I nidi di zona.

progetto educativo anno scolastico 2018-19
In Viaggio
Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi
di quando si era iniziato il cammino.”
Luis Sepulveda

“Lunga lunghissima sia questa strada, dovunque porti, dovunque vada….
B. Tognolini
Queste parole saranno lo stimolo del nostro viaggio….esplorare attraverso occasioni concrete, un percorso che diventa capace di rendere straordinarie le cose di ogni giorno attraverso esperienze positive e gratificanti per tutti i bambini.
Una valigia piena di libri.
Leggere ad alta voce ai bambini in uno spazio creato appositamente, per sviluppare la creatività, il linguaggio, stimolare la memoria, coinvolgere l’emotività.

In viaggio con l’arte….
Dall’ argilla a Paganini passando per il Ducale….
Attraverso questo viaggio rafforzeremo competenze logico-matematiche, linguistiche, grafiche, cognitive.

La stanza magica “( laboratorio psicomotricità attrezzato con tappetoni , cuscinoni , palle..)  il dove i bambini in presenza di un’insegnante possono esplorare liberamente lo spazio attraverso il movimento e l’emozione per rilassarsi.
Città creativa, Psicomotricità


Ultimo aggiornamento: 02/08/2012
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8