Genova rende omaggio a Luigi Tenco
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Per i 50 anni dalla scomparsa un concerto e una mostra alla “Tosse” e visite guidate gratuite alla scoperta della Genova di Tenco e dei cantautori

Assessore alla cultura e al turismo Carla Sibilla:
“Genova si conferma capitale della canzone d’autore”


“Canterò finché avrò qualcosa da dire e quando nessuno vorrà più ascoltarmi bene, canterò soltanto in bagno facendomi la barba ma potrò continuare a guardarmi nello specchio senza avvertire disprezzo per quello che vedo” (Luigi Tenco)

È stato presentato oggi a Palazzo Tursi dall’assessore alla cultura e al turismo Carla Sibilla “Luigi”, il concerto di Armando Corsi e Roberta Alloisio in omaggio a Luigi Tenco che si terrà sabato 7 gennaio al Teatro della Tosse. Si tratta di un appuntamento importante per Genova, ricco di ospiti e personalità, tutto dedicato alla figura e all’opera del cantautore a 50 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 27 gennaio 1967.

“Genova si conferma sempre di più come capitale della canzone d’autore – ha detto Carla Sibilla – e non poteva che accogliere con entusiasmo l’omaggio a uno dei cantautori più signifi-cativi della sua tradizione musicale. Come Amministrazione comunale puntiamo molto su que-sto asset per la promozione della città. In Via del Campo abbiamo aperto un museo dedicato a Fabrizio De Andrè e agli altri artisti della scuola genovese come Umberto Bindi, Luigi Tenco, Gino Paoli, Bruno Lauzi, Ivano Fossati. Da ormai quattro anni organizziamo Genova X Voi, il primo talent per giovani autori che sta riscuotendo un buon successo di critica e di pubblico. Proporremo di istituire in gennaio una giornata dedicata a Luigi Tenco per connotare ancora di più Genova sotto questo aspetto e per istituzionalizzare il ricordo di un artista rimasto nel cuore della città”.

Oltre allo spettacolo, Armando Corsi e Roberta Alloisio presenteranno in anteprima nazionale un cd che contiene anche un particolare omaggio che Giorgio Gaber dedicò all’amico negli anni ’80, cantato dalla moglie Ombretta Colli in una produzione teatrale, nell’ arrangiamento di Franco Battiato e mai riproposto.

Un nuovo progetto discografico di due esponenti tra i più conosciuti nel panorama musicale ligure: la Alloisio, da anni indicata come la “voce femminile di Genova”, forte di un intenso percorso a cavallo tra teatro e canzone che l’ha portata nel 2011 a vincere la Targa Tenco come miglior interprete e a collaborare poi con Luis Bacalov per il suo ‘Xena Tango’; Armando Corsi, virtuoso chitarrista conosciuto per il suo talento e le sue collaborazioni artistiche (tra gli altri Ivano Fossati, Ornella Vanoni, Paco de Lucia), Targa Tenco ‘I suoni della canzone’ nel 2015.

“Affrontare il repertorio di Luigi Tenco è la sola cosa che potessi fare dopo aver ricevuto un premio a lui dedicato – ha dichiarato Roberta Alloisio – da quel momento non è passato giorno in cui non mi sia domandata se quel premio fosse meritato e perché. Non c’era forse altro modo per sciogliere il mistero se non affrontarne l’opera con un grande musicista come Armando Corsi”.


Programma della giornata

Alle 18.30 nel Foyer presentazione mostra e incontro con Renato Tortarolo
Alle 20.30 concerto in Sala Trionfo con Armando Corsi e Roberta Alloisio
Ospiti della serata: Fausto Mesolella (leader degli Avion Travel) Enrico Campanati e Carla Peirolero (leggeranno alcune ballate di Luigi Tenco) Max Fontanini e Alessandra Costa di Genova Tango (balleranno su un brano arrangiato a tango) gruppo corale Menestrelli diretto da Elsa Guerci dell’Associazione Elicona (una formazione di giovanissimi che eseguirà ‘Cara Maestra’ e ‘Il mio Regno’)

Visite guidate gratuite alla scoperta della Genova di Tenco e dei cantautori
Partenza alle ore 15 – 15.30 – 16.30 e 17 da Piazza Negri Teatro della Tosse e arrivo in Via del Campo 29 R.
Info e prenotazioni: info@genovainmostra.it - tel. 370.3289126

La mostra
A partire dalle 15 nel Foyer della Trionfo sarà possibile visitare una piccola esposizione, ci sarà la macchina da scrivere con cui Luigi scriveva i suoi testi, il sax che lo ha accompagnato in tante performance, anche televisive, e numerosi oggetti legati alla sua avventura artistica; spartiti, foto, locandine, rare edizioni dei suoi dischi e i premi vinti nella sua carriera. La chitarra sarà simbolicamente sul palco, accanto ad Armando Corsi, durante il concerto. Il tutto per gentile concessione della famiglia Tenco e di Sandro Amicone, che per noi ha scelto le migliori rarità della sua collezione privata.

IL CD – Tracklist
Mi sono innamorato di te | Ah l’amore, l’amore | Se sapessi come fai | La ballata del Marinaio | Un giorno dopo l’altro | Il tempo passò | Io sì | Un’ultima carezza | Angela | Vedrai vedrai | Ti ricorderai | Ho capito che ti amo | Ciao amore ciao | Luigi e gli americani

La produzione
Produzione artistica Roberta Alloisio, Armando Corsi, Raffale Abbate                                             Voce di Roberta Alloisio, chitarra classica di Armando Corsi                                                            Registrato e mixato da Raffaele Abbate negli studi della OrangeHomeRecords, Leivi (GE)                                                                       Produzione esecutiva Raffaele Abbate
data: 
22/12/2016
Ultimo aggiornamento: 22/12/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8