Giancarlo Vinacci
Assessore allo Sviluppo e promozione economica della città
Deleghe
Programmazione dello sviluppo economico - Politiche per la crescita dell'occupazione - Rapporti con grandi aziende, medie e piccole imprese - Rapporti con investitori, banche di investimento e fondazioni bancarie - Rapporti e sviluppo sinergie con Università
Biografia
Giancarlo Vinacci, classe 1958, genovese doc, nato in Castelletto e cresciuto nel Centro Storico dove la famiglia commerciava in vini, è diventato cittadino del mondo grazie ad una straordinaria carriera come manager nel settore finanziario. Ancora giovanissimo viene selezionato tra i profili ad alto potenziale della Banca Nazionale del Lavoro, e partecipa ad un master quadriennale in materie economico-finanziarie che gli permette di acquisire un know how particolare nello sviluppo di nuove iniziative nel settore delle banche d’affari e del risparmio gestito.
Trasferitosi a Milano nel 1990 opera nel Gruppo Mediobanca al lancio della fortunata start up Che banca! e successivamente per un triennio alla Barclays alla guida della banca retail, Banca Woolwich, in seguito incorporata nella casa madre. Dal 1993 è Direttore del Private Banking di Mediolanum e promotore del lancio di Pirelli Real Estate oggi Prelios e di Rolo Banca 1473 oggi Unicredit.
Dal 2006 all’anno scorso è stato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mediofima, società di intermediazione creditizia partecipata da Unicredit e Allianz.
E’ Presidente del Rotary Club Milano Aquileia, sempre presente e attivo in iniziative di charity e nel finanziamento di restauri e opere d’arte. Colleziona auto d’epoca e riconoscimenti professionali: i più recenti sono il premio alla carriera del Leadership Forum (2014) e il Premio Internazionale Imprenditoria e Managerialità conferitogli nel 2016 dall’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali che gli ha conferito il titolo di Accademico Benemerito ad honoris “per aver contribuito con il proprio operato, all’evoluzione del sapere umano, tenendo saldi i principi di moralità, onestà e senso civile”.
Sposato dal 1992 con Cristina Ferrari, vive tra Milano, New York e Lavagna. Da poco ha ripreso casa a Genova a due passi da Palazzo Tursi.
“Ho girato il mondo e ho avuto la fortuna di lavorare ad alcune delle start up finanziarie di maggior successo degli ultimi decenni ma non ho mai interrotto i legami con la mia città alla quale sono legato da un amore viscerale. Sono onorato che il Sindaco Bucci mi abbia chiamato per coadiuvarlo nell’impresa di rilanciare la città dopo decenni di immobilismo. In coerenza con le mie passate esperienze professionali, considero Genova un’enorme start up con grandi potenzialità in termini di risorse umane, posizionamento logistico, attrattiva territoriale. Sono certo che tutti noi genovesi ci rimboccheremo le maniche e che tra cinque anni la città sarà cambiata in meglio.”
Trasferitosi a Milano nel 1990 opera nel Gruppo Mediobanca al lancio della fortunata start up Che banca! e successivamente per un triennio alla Barclays alla guida della banca retail, Banca Woolwich, in seguito incorporata nella casa madre. Dal 1993 è Direttore del Private Banking di Mediolanum e promotore del lancio di Pirelli Real Estate oggi Prelios e di Rolo Banca 1473 oggi Unicredit.
Dal 2006 all’anno scorso è stato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mediofima, società di intermediazione creditizia partecipata da Unicredit e Allianz.
E’ Presidente del Rotary Club Milano Aquileia, sempre presente e attivo in iniziative di charity e nel finanziamento di restauri e opere d’arte. Colleziona auto d’epoca e riconoscimenti professionali: i più recenti sono il premio alla carriera del Leadership Forum (2014) e il Premio Internazionale Imprenditoria e Managerialità conferitogli nel 2016 dall’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali che gli ha conferito il titolo di Accademico Benemerito ad honoris “per aver contribuito con il proprio operato, all’evoluzione del sapere umano, tenendo saldi i principi di moralità, onestà e senso civile”.
Sposato dal 1992 con Cristina Ferrari, vive tra Milano, New York e Lavagna. Da poco ha ripreso casa a Genova a due passi da Palazzo Tursi.
“Ho girato il mondo e ho avuto la fortuna di lavorare ad alcune delle start up finanziarie di maggior successo degli ultimi decenni ma non ho mai interrotto i legami con la mia città alla quale sono legato da un amore viscerale. Sono onorato che il Sindaco Bucci mi abbia chiamato per coadiuvarlo nell’impresa di rilanciare la città dopo decenni di immobilismo. In coerenza con le mie passate esperienze professionali, considero Genova un’enorme start up con grandi potenzialità in termini di risorse umane, posizionamento logistico, attrattiva territoriale. Sono certo che tutti noi genovesi ci rimboccheremo le maniche e che tra cinque anni la città sarà cambiata in meglio.”
Ultimo aggiornamento: 30/10/2017