
MOSTRA L’attore, la maschera, il genovese
28 aprile - 26 giugno 2016
Loggia di Banchi
dal lunedì al sabato ore 10 -18
domenica ore 14 -18
ingresso libero
Sezioni
- Dalle filodrammatiche in lingua al professionismo in dialetto
- Nascita di un repertorio
- Le tournée all’estero
- I tipi e la maschera
- Un irregolare in scena
- Vita di borghese
- Avventure nel cinema, in TV e altrove
- Il mito di Genova
- Il dopo Govi
Visite guidate
martedì ore 10 -12
mercoledì ore 15 -17
su prenotazione
segreteria@cmba.it
tel. 010 5576085
da ottobre la mostra prosegue nel Museo Biblioteca dell’Attore
TAVOLA ROTONDA Govi da ieri a Domani
Giovedì 5 maggio ore 10 - 13 e 14.30 e 18
Sala delle Grida
Palazzo della Borsa
via XX Settembre 44
Partecipanti e temi
Vito Molinari
Govi, il comico
Eugenio Buonaccorsi
Govi e la tecnica dell’attore
Lorenzo Coveri
Govi e il dialetto
Roberto Cuppone
Govi e la drammaturgia veneta
Giulio Baffi
Govi e il teatro napoletano
Silvana Zanovello
Govi, un’icona oltre la genovesità
Claudio Bertieri
Govi e il cinema
Piero Campodonico
Govi com’era
Gian Domenico Ricaldone
Govi al Museo Biblioteca dell’Attore
Giunio Lavizzari
Il dopo Govi sulle scene dialettali
Jurij Ferrini
Mettere in scena Govi oggi
Mauro Pirovano
Da Govi, senza Govi
Luca Bizzarri
Il mio maestro di dialetto
Maurizio Lastrico
Govi e il genovese oltre Genova
PREMIO GOVI
Martedì 21 giugno ore 17. 30
Il sindaco Marco Doria consegna il Premio a Luca Zingaretti
Salone di rappresentanza
Palazzo Tursi
Via Garibaldi 9
Martedì 21 giugno ore 17. 30
Il sindaco Marco Doria consegna il Premio a Luca Zingaretti
Salone di rappresentanza
Palazzo Tursi
Via Garibaldi 9
