Giornate mazziniane 2018
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Le commemorazioni prenderanno il via alle ore 10 nel cimitero monumentale di Staglieno, presso la tomba di Giuseppe Mazzini.
Alla deposizione di corone seguiranno gli interventi delle autorità e l’esecuzione dell’Inno di Mameli da parte della Filarmonica Sestrese.
In rappresentanza del Sindaco di Genova sarà presente il vicesindaco Stefano Balleari.
Il museo del Risorgimento di via Lomellini 11 offrirà per tutta la giornata un’apertura straordinaria e gratuita del percorso museale, dalle ore 9.30 alle 18.30.
Nello stesso pomeriggio si svolgerà un concerto a cura della Camerata Musicale Ligure, dedicato a Gioacchino Rossini, in occasione dell’Anno Rossiniano nel 150° anniversario della scomparsa.
A causa della limitata capienza della sala è richiesta la prenotazione presso la biglietteria del museo. Il concerto sarà ripetuto due volte, alle ore 16 e alle ore 17.30 occorrerà quindi prenotarsi per uno dei due turni.
Nell’occasione sarà suonata la Chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini.
Per ulteriori informazioni:
Istituto Mazziniano-Museo del Risorgimento, Via Lomellini 11, Tel. 010.5576430 biglietteriarisorgimento@comune.genova.it
www.museidigenova.it.
Organizzazione:
- Gabinetto del Sindaco – Ufficio Cerimoniale
- Direzione Beni Culturali e Politiche Giovanili – Istituto Mazziniano con la collaborazione della Direzione Marketing territoriale, Promozione della Città, Attività culturali - Ufficio Eventi, del Comitato di Genova dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, A.M.I. sezione di Genova
data:
15/03/2018
Ultimo aggiornamento: 15/03/2018