GIOVEDI 7 DICEMBRE LA TRADIZIONALE ACCENSIONE DELL’ALBERO A DE FERRARI. Pomeriggio di festa con musica, bel canto, dolci tipici natalizi e cioccolata calda per tutti
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
L’accensione sarà preceduta, alle 17 sulla scalinata di palazzo Ducale, dagli interventi del sindaco Marco Bucci, del presidente del Parco naturale regionale dell’Aveto Michele Focacci e del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.
Il pomeriggio di festeggiamenti inizierà già alle 16 con l’animazione da parte degli speaker di Radio Babboleo, la distribuzione di dolci tipici natalizi genovesi e cioccolata calda a cura della Camera di Commercio di Genova e l’esibizione del gruppo folkloristico “Città di Genova”.
Subito dopo l’accensione degli addobbi, alle 17.30 sulla scalinata d’ingresso di Palazzo Ducale (lato piazza De Ferrari) è previsto il concerto del tenore Francesco Meli e del soprano Serena Gamberoni, accompagnati dal coro di voci bianche del Teatro Carlo Felice.
Alle 18.30 i festeggiamenti proseguiranno al Teatro Carlo Felice con il concerto della Filarmonica Sestrese, preceduto dai saluti istituzionali del Sovrintendente Maurizio Roi, del Sindaco Marco Bucci, del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e del senatore Roberto Cassinelli. Concluderà il concerto l’esecuzione dell’Inno d’Italia da parte del Coro dei bambini accompagnato dalla Filarmonica Sestrese.
Il tradizionale abete natalizio, arrivato lunedì 27 novembre in piazza De Ferrari, viene donato alla nostra città dal Parco naturale regionale dell’Aveto. Si tratta di un abete alto circa 20 metri il cui taglio deriva da operazioni di miglioramento e riqualificazione dei boschi di un’area protetta. I lavori di rinaturalizzazione delle foreste del Parco prevedono, infatti, tagli selettivi di molte conifere di impianto artificiale, tra cui abeti rossi e bianchi, per una graduale sostituzione con latifoglie naturali come faggi e aceri. Oltre al valore simbolico e promozionale, l’iniziativa ha importanti aspetti ecologici ed educativi perché, al termine delle feste natalizie, verrà trasformato in cippato, immagazzinato e utilizzato nelle aiuole e giardini genovesi per impedire la crescita di vegetali infestanti.
La collaborazione con il Parco dell’Aveto nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di valorizzare le risorse e il patrimonio culturale e paesistico del territorio più prossimo, a cominciare dall’area della Città metropolitana: una scelta che risponde anche alle sollecitazioni di diverse associazioni e movimenti che propongono un impiego di risorse e prodotti a chilometro zero per valorizzare l’area geografica di appartenenza.
Oltre al Parco naturale regionale dell’Aveto che lo ha donato al Comune di Genova, sponsor tecnici dell’albero di Natale di De Ferrari sono: Aster che ha coordinato le operazioni di posizionamento e ancoraggio nell’apposito sito, sistemato lo spazio intorno all’albero per proteggere i punti di ancoraggio alla base e il quadro elettrico e posizionato il cartellone augurale. Si occuperà del disallestimento e assistenza alle operazioni di smaltimento dell’albero, al termine delle festività natalizie, secondo le modalità concordate; Enel che, in continuità con gli altri anni ha deciso nuovamente di partecipare all’organizzazione dell’evento; Vernazza Autogru S.r.l che ha offerto l’intervento di una autogru per il sollevamento e posizionamento dell’albero; Rael srl, Crocco Impianti srl e Verdenergia srl (appartenenti al consorzio: Rc-Energia) che hanno offerto l’addobbo diurno e le luminarie.
data:
05/12/2017
Ultimo aggiornamento: 05/12/2017