Gli assessori Viscogliosi e Fassio al seminario "Hope this Helps" contro la tratta
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
La tratta o traffico degli esseri umani è un fenomeno che presenta modalità e contesti diversi e si è drammaticamente riproposto in Europa e nel nostro paese soprattutto a seguito dei massicci fenomeni migratori.
Con metodi coercitivi, ingannevoli e detenendo le vittime in condizione di schiavitù, la tratta di esseri umani non è legata soltanto allo sfruttamento sessuale dell’individuo, ma comprende lo sfruttamento del lavoro, le vessazioni domestiche, i ricatti e ogni tipo di violenza.
“Genova è una città nella quale coesistono molte e diversificate realtà sociali – dichiara l’assessore Arianna Viscogliosi - una moderna melting pot dove si confrontano ogni giorno individui che si trovano coinvolti nel fenomeno in questione. L’Amministrazione che rappresento collabora quotidianamente con le istituzioni alla ricerca di soluzioni per contrastare questa orribile realtà. Questo seminario si pone quale strumento valido ed efficace per contrastare il dilagare di questa piaga sociale che purtroppo è presente anche nella nostra città”.
Nel corso delle varie giornate formative previste dal progetto saranno proposti interventi di operatori coinvolti nel fenomeno della tratta e dello sfruttamento (polizia, carabinieri, assistenti sociali, strutture di accoglienza, medici), con testimonianze di chi è rimasto coinvolto in questa realtà. L’obiettivo è quello di tracciare una sorta di mappa della prostituzione e della tratta in genere, in Liguria, inquadrandone al meglio l’evoluzione nel tempo, per poter enunciare una serie di procedure operative che l’operatore coinvolto possa utilizzare in presenza del fenomeno.
data:
11/05/2018
Ultimo aggiornamento: 11/05/2018