Grande impegno del Municipio Ponente per l'abbattimento barriere architettoniche
Nei soli anni che vanno dal 2009 al 2015 sono stati spesi per l’abbattimento barriere architettoniche circa 300.000 euro.

Tale impegno è stato fortemente voluto dalla Giunta municipale e concordato con il Consiglio proprio nel rispetto del diritto alla deambulazione dei nostri fratelli diversamente abili.

I finanziamenti sono stati tratti da fondi propri del Municipio, da fondi messi a disposizione dall’Ufficio barriere architettoniche del Comune di Genova, con fondi derivanti dal risparmio dei gettoni di presenza dei Consiglieri municipali e grazie ad un consistente finanziamento in sponsorizzazioni da parte V.T.E.

Gli interventi sono avvenuti prevalentemente sulle direttrici principali per consentire un netto e deciso miglioramento ai soggetti che percorrono i marciapiedi. Sono state effettuati inoltre diversi interventi all’interno delle scuole per agevolare il diritto allo studio di bimbi e ragazzi disabili.

I cantieri per l’abbattimento delle barriere architettoniche hanno investito Voltri Prà e Pegli e alcuni di questi sono in corso, vedi Via Prà lato mare nel tratto rettilineo ricompreso tra l’edificio ex Verrina e il casello Autostradale e Via dei Dardanelli.

Il Presidente
                       Municipio VII Ge-Ponente
                                     (Mauro Avvenente)
Visualizza di seguito Galleria Fotografica
Ultimo aggiornamento: 15/07/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8