I piani di intervento territoriale per la lotta anti contraffazione. Venerdì 17 giugno a Palazzo Tursi a confronto Comune, Mise, Uibm e associazioni di categoria
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Comune di Genova, Ministero dello Sviluppo Economico, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, Agenzia delle Dogane e associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato insieme per combattere la contraffazione e i danni sociali ed economici che ne derivano con piani di intervento territoriale.

Se ne parlerà venerdì 17 giugno, dalle ore 10 alle ore 12, nel salone di Rappresentanza di palazzo Tursi, durante la conferenza cittadina “Comune di Genova e Ministero Sviluppo Economico, analisi e azioni nella Lotta Anticontraffazione” che farà il punto sulle caratteristiche nazionali e locali del fenomeno dei falsi, introducendo riflessioni sui danni economici e sociali che ne derivano e un confronto di studi, esperienze e testimonianze tra rappresentanti di diversi enti coinvolti nell’affrontare il problema.

La conferenza è realizzata nell’ambito della Settimana anticontraffazione – La lotta al falso passa anche da te, promossa dal MISE — direzione generale per la lotta alla contraffazione — insieme a UIBM per far conoscere i piani di intervento territoriali, nuovi percorsi di azioni condivise che vedranno nei cittadini i primi veri protagonista della lotta al falso.

Il programma della giornata: 

ore 10.00: apertura

ore 10.15: interventi di:
• Felice Lopresto (dirigente affari giuridici della Direzione Generale per la lotta alla Contraffazione del Ministero Sviluppo Economico)
• Emanuele Piazza (assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Genova)

ore 10.40: tavola rotonda
• Emilio Fiora (Guardia di Finanza, comandante del 1' Gruppo Genova Agenzia delle         Dogane e dei Monopoli);
• Giovanni De Vecchis (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, direttore interregionale per la Liguria, il Piemonte e la Valle d'Aosta);
• Roberto Raffaele Addamo (Camera di Commercio, dirigente regolazione del mercato)
• Ilaria Natoli (Ascom Confcommercio — presidente Consulta CIV Ascom);
• Paolo Barbieri, (Confesercenti, coordinatore Ancestor Confesercenti);
• Matteo Pastorino (coordinatore ANVA Confesercenti);
• Enrico Malvasi (presidente FlSMO Confesercenti CNA);
• Paola Noli, (vicepresidente CNA);
• Maria Pia Tura, (presidente Confartigianato) e Barbara Manginí, (segreteria presidenza Confartigianato).

ore 11.40: conclusione dei lavori con l’assessore alla Legalità e Diritti del Comune di Genova Elena Fiorini
data: 
15/06/2016
Ultimo aggiornamento: 15/06/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8