IL CALENDARIO 2016 DELLA POLIZIA MUNICIPALE. Il ricavato sarà devoluto all’Istituto Giannina Gaslini. Gli scatti fanno anche parte della mostra “Genova e i suoi Cantunè”, a Palazzo Ducale fino al 14 dicembre
Torna anche nel 2016 il tradizionale calendario del Corpo di Polizia Municipale di Genova. Gli scatti, realizzati dagli allievi dello Studio Fotografico Leoni di Genova, propongono immagini di agenti impegnati nelle attività di servizio nei quartieri della città, mentre il retro di copertina è dedicato all’Istituto Gaslini a cui saranno destinati i proventi della pubblicazione.Le foto del calendario 2016 sono soltanto una parte di quelle scattate dagli allievi dello Studio: l’intero lavoro è infatti esposto nella mostra “Genova e i suoi Cantunè”, nell’atrio di Palazzo Ducale fino al 14 dicembre. L’esposizione è un piccolo racconto dell’impegno che le donne e gli uomini del Corpo mettono nel loro servizio alla città. Viene ripercorsa la storia più che centenaria dei “cantunè” che hanno saputo far fronte a tutti i cambiamenti senza mai venire meno allo scopo fondamentale di garantire ai cittadini la sicurezza del rispetto delle regole di civile convivenza attraverso la costante presenza sul territorio.
Calendario ed esposizione rappresentano un segno di affetto per la città e un gesto di amore verso i piccoli ospiti dell’Istituto Giannina Gaslini. I fondi raccolti saranno infatti destinati alla realizzazione di progetti benefici e andranno ad aggiungersi alle somme raccolte negli anni precedenti, che ammontano ad oltre 20 mila euro.
Il calendario, tirato in 1500 copie, è stato realizzato grazie agli sponsor – Camst ristorazione italiana, Giuseppe Lang arti grafiche s.r.l., Arcaplanet, Banca Carige, Telenord, Virgin Active – che hanno aderito all’iniziativa finanziando il costo della pubblicazione, e verrà distribuito a offerta libera presso i distretti cittadini di Polizia Municipale, alla bottega della Gaslini onlus, nella sede della Società di Mutuo Soccorso della Polizia Municipale di Genova, presso il bistrot Mentelocale nell’atrio di palazzo Ducale e in occasione di diverse manifestazioni di vario genere presidiate dai volontari delle due associazioni.
data:
07/12/2015
Ultimo aggiornamento: 07/12/2015