IL COMUNE ATTIVA “PagoPA”, IL NUOVO SISTEMA DI PAGAMENTI ELETTRONICI VERSO LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. Martedì 14 marzo un workshop di presentazione a Palazzo Tursi
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Martedì 14 marzo, Francesco Miceli assessore alla gestione economica e finanziaria e Isabella Lanzone assessore alla semplificazione delle procedure amministrative apriranno il workshop SISTEMA PAGAMENTI pagoPA che si terrà nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi dalle ore 9.30 alle 13 per illustrare il programma di attivazione del Comune di Genova riguardo a scadenze, benefici, adempimenti, servizi prioritari e fattori di accelerazione. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il nuovo sistema – che il Comune di Genova sta attivando gradualmente su tutti i servizi – prevede, per l'utente, l'opportunità di scegliere la banca o l’istituto di pagamento con cui effettuare la transazione (definiti come “Prestatore dei Servizi di Pagamento” – PSP), tra tutti quelli che si sono accreditati a livello nazionale.

PagoPA garantisce una maggiore trasparenza verso il cittadino rispetto agli strumenti del passato perché l'utente non è più obbligato ad effettuare il pagamento con l'istituto bancario selezionato dal singolo ente, ma può valutare le condizioni offerte da una pluralità di PSP accreditati su pagoPA e scegliere quello che ritiene più conveniente.

Privati ed aziende hanno la garanzia di una maggiore sicurezza, affidabilità e flessibilità nei pagamenti, e nel contempo, per la pubblica amministrazione, il nuovo sistema offre vantaggi in termini di certezza ed automazione nella riscossione degli incassi e di riduzione dei costi (anche grazie alla standardizzazione dei processi interni) e costituisce un ulteriore passo verso la semplificazione e digitalizzazione dei servizi.

Il capoluogo ligure è tra i primi Comuni italiani ad aderire e a rendere operativo il nuovo sistema di pagamenti elettronici denominato “PagoPA”, un servizio fornito per obbligo di legge da tutte le pubbliche amministrazioni. Sul sito del Comune di Genova, all’indirizzo www.comune.genova.it/pagopa, è disponibile un tutorial che mostra nel dettaglio cosa cambia tra il vecchio e il nuovo sistema di pagamento.

Maggiori informazioni su Pago PA nel sito di Agid (Agenzia per l’Italia Digitale): /www.agid.gov.it/agenda-digitale/pubblica-amministrazione/pagamenti-elettronici.




Programma del workshop moderato da Giovanni Librici, dirigente del settore Contabilità e finanza del Comune di Genova:

Ore 9.30: registrazione dei partecipanti

Ore 10: interventi di Francesco Miceli assessore programmazione e gestione economica e finanziaria e di Isabella Lanzone assessore alla semplificazione delle procedure amministrative e trasparenza

Ore 10.15: Franco Frulletti di Agenzia per l’Italia Digitale, “Il sistema pagoPA nell’attuazione della crescita digitale del Paese”

Ore 10.45: Mario Finzi del Consumer’s Forum, “Facilità e trasparenza nei rapporti con la pubblica amministrazione: interazione tra consumatore di servizi pubblici (cittadino) e erogatore (PA) – Il ruolo di pagoPA”

Ore 11: Carla Ottanelli di Abi-Associazione Bancaria Italiana, “Sistema pagoPA: il punto di vista bancario”

Ore 11.15: Marco Esposito di Cbi-Corporate Banking Interbancario, “Il servizio CBill fattore di accelerazione per l’attivazione dei prestatori dei servizi di pagamento nell’ambito del sistema pagoPA”

Ore 11.45: Franco Giusti di Unicredit spa, “Unicredit e pagoPA: multicanalità e innovazione per i cittadini e per la PA”

Ore 12: Paolo Bonelli di Sisal Group spa, “L’adesione degli istituti di pagamento al sistema pagoPA: l’esperienza di Sisal”

Ore 12.15: Enrica Spotti, direzione Risorse Finanziarie del Comune di Genova per il progetto pagoPA, “Obiettivi e programma di attivazione”; Anna Migliaro della direzione Sistemi Informativi del Comune di Genova per il progetto pagoPA, “La soluzione realizzata”
data: 
13/03/2017
Ultimo aggiornamento: 13/03/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8