IL MUNICIPIO BASSA VAL BISAGNO CON IL CEIS GENOVA E I MIGRANTI PER RIQUALIFICARE IL QUARTIERE. Prosegue “Coloriamo”, iniziativa per ridipingere gli arredi urbani in collaborazione con MaxMeyer e il colorificio De Lucchi di Genova
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
La valorizzazione dei “beni comuni”, come gli arredi urbani, in un’ottica di integrazione sociale.

Con questo spirito oggi è partita in Bassa Val Bisagno la seconda tappa del progetto “Coloriamo” (la prima era stata nel Municipio Medio Levante). 

Il progetto – che prevede un intervento straordinario di coloritura della recinzione metallica posta lungo il perimetro dei giardini Lamboglia, in viale Bracelli – è promosso dal Municipio, in collaborazione con in collaborazione con CEIS Genova – Centro di Solidarietà Genova Onlus.

L’iniziativa è stata proposta ad alcuni migranti ospitati presso la struttura Casa Bozzo di via Edera 22, in un'ottica di volontariato attivo a favore della cittadinanza.

L’idea è stata subito accolta dal Colorificio De Lucchi di Genova in collaborazione con MaxMeyer, marchio leader in Italia nelle vernici; i due sponsor offriranno non soltanto kit di vernici e pennelli, ma anche supporto tecnico per lavorare fianco a fianco con volontari e migranti in quest’opera di riqualificazione.

“Un’iniziativa importante sotto tanti punti di vista: – sostiene il presidente del Municipio Bassa Val Bisagno, Massimo Ferrante – la cura del territorio, l’impegno volontario dei migranti, la collaborazione con le associazioni no profit e il ruolo attivo del privato. Tutti i soggetti in rete, con la regia dell’ente locale, rappresentano un modello da diffondere e replicare”.

“Il nostro impegno con il Comune di Genova – commenta Enrico Galardini, Training Center Manager di Cromology Italia, l’azienda di cui fa parte il marchio MaxMeyer – è ormai consolidato e siamo felici di partecipare a questa nuova opera di qualificazione. E’ chiaro che tutto ciò non potrebbe avvenire senza la collaborazione del Colorificio De Lucchi, per noi vero e proprio partner anche in occasione di queste iniziative”.
data: 
26/04/2017
Ultimo aggiornamento: 26/04/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8