Il Sindaco incontra l'ambasciatrice di Cuba in Italia
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Nel corso del cordiale incontro sono stati ricordati i profondi legami culturali ed economici che uniscono Genova e l’isola di Cuba. Una tradizione molto forte di relazioni e di solidarietà: il primo Consolato di Cuba in Italia fu aperto proprio nella nostra città e un Accordo di collaborazione risalente al 2002 lega tuttora Genova e L’Avana.
In particolare, l’Ambasciatrice ha richiamato un nuovo progetto di sviluppo industriale dell’area portuale di Mariel, che sta conoscendo un momento di forte espansione e su cui lo stesso Governo cubano vuole puntare: proprio da questo progetto potrebbe ripartire una rinnovata collaborazione con Genova e con il suo porto.
L’Ambasciatrice si è poi soffermata sulle recenti evoluzioni della politica interna di Cuba e sulla ripresa delle relazioni con gli Stati Uniti, manifestando grande soddisfazione per le relazioni positive con l’UE.
Il sindaco ha evidenziato anche gli intensi rapporti e le collaborazioni tra Università di Genova e istituzioni culturali cubane dichiarandosi disponibile a promuovere e facilitare progetti di scambio tra la città e Cuba.
Nel corso dell’incontro il sindaco ha mostrato all'ambasciatrice l'atto di resa dell'esercito di occupazione nazista, consegnato nelle mani del Comitato liberazione nazionale, e il celebre “Cannone”, il violino appartenuto a Nicolò Paganini, conservato nella Sala paganiniana a Palazzo Tursi.
data:
27/05/2016
Ultimo aggiornamento: 27/05/2016