IL SINDACO RICEVE A PALAZZO TURSI GLI STUDENTI DEL PROGETTO INTERNAZIONALE ATLANTIS
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Il Sindaco Marco Bucci ha ricevuto oggi nel Salone di Rappresentanza di palazzo Tursi una delegazione di studenti che fanno parte del progetto internazionale Atlantis Project, accompagnati dal presidente dell’Istituto Giannina Gaslini Pietro Pongiglione.

Il progetto, che da maggio ha coinvolto per tre mesi 60 studenti iscritti a corsi propedeutici alle facoltà di medicina delle più prestigiose università americane (tra cui Harvard, Princeton, Yale, UC-Berkeley, Johns Hopkins), è un programma estivo di affiancamento ed osservazione che si è svolto all’Istituto Giannina Gaslini e all’Ospedale Policlinico San Martino.

Patrocinato dal Ministero della Salute, il Progetto Atlantis, è tornato quest’anno a Genova per la terza volta e, in un’ottica di confronto di esperienze tra sistemi di cura diversi, coinvolge Istituto Gaslini e San Martino in uno scambio che permette ai giovani studenti americani di capire quale professione in campo medico scientifico o assistenziale intraprendere.

“L'importanza del Progetto Atlantis – ha detto il sindaco Marco Bucci – oltre all'intrinseco valore scientifico e professionale, porta con sé anche la caratteristica di immergere gli studenti nell'atmosfera genovese, permettendogli un periodo di visita alla città, capace di offrire un assaggio delle bellezze del territorio e del nostro stile di vita.  Si tratta di un fondamentale elemento di marketing territoriale, molto importante per una città come Genova, che punta molto sul turismo per il proprio sviluppo economico”.

“L’Istituto Gaslini – ha spiegato Pietro Pongiglione presidente dell’Istituto Gaslini – è stato il primo Ospedale Pediatrico italiano visitato dagli studenti aderenti all’Atlantis Project, siamo onorati di mettere a disposizione della crescita umana e professionale dei giovani studenti americani la nostra expertise, nel solco della tradizione del Gaslini, da sempre aperto all’accoglienza non solo dei bambini ma anche dei giovani studenti e alla condivisione della cultura pediatrica con la comunità medico scientifica internazionale. E’ importante sviluppare collaborazioni che possa crescere negli anni, coinvolgendo un numero sempre maggiore di studenti, che oltre all’aspetto accademico, potranno scoprire e conoscere la storia e la cultura della nostra Genova, sempre più aperta e accogliente: grazie al sindaco Bucci per la vicinanza dimostrata al Gaslini anche in questa occasione”.

Negli ultimi sei anni l’Istituto Gaslini ha accolto medici e sanitari in formazione, provenienti dai seguenti paesi del mondo: Palestina, Marocco, Kosovo, Kurdistan iracheno, Honduras, Tunisia, Repubblica Dominicana. Da un paio di anni l’Ospedale è altresì meta d’elezione per molti studenti di medicina dell’Europa dell’Est, che giungono in Italia nell’ambito del programma comunitario per l’istruzione e la formazione professionale “Erasmus Plus”, e le richieste di osservazione sono in costante aumento.
data: 
31/07/2018
Ultimo aggiornamento: 31/07/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8