Il weekend di "Genova summer night 2015": le iniziative dei CIV
Nel fine settimana tornano le iniziative di “Genova summer night 2015”, il calendario degli eventi curati dai Centri Integrati di Via che accompagnano la fine dell’estate con attività di animazione e di promozione commerciale rivolte a genovesi e turisti.Questo il calendario degli eventi:
Venerdì 18 settembre:
CIV XX Settembre: “La Milonga di piazza Dante”, street milonga a partire dalle ore 21.
Sabato 19 settembre :
CIV XX Settembre: “Jazz in piazza Dante” a partire dalle ore 19;
CIV Maddalena in piazza Lavagna: Dj set anni ’70-’80 dalle ore 20 alle 24;
CIV Nervimare, Porticciolo: “Saturday Bike Fever”, dalle ore 18 percorso ciclistico non competitivo, laboratori per adulti e bambini, musica e danze;
CIV Riviera di Pegli, largo Calasetta: dalle ore 16 alle ore 20 “Creiamo il nostro segnalibro”, laboratori per bambini; nella spiaggia Rarinantes alle ore 21 Stefano D in concerto e sul lungomare di Pegli alle ore 18 “Amleto Spritz Party”, musica, gadget e buffet per tutti.
CIV Porto Antico, area delle feste alle ore 18 animazione musicale e teatrale e in area Mandraccio dalle ore 21 gran concerto di musica classica (vedasi programma allegato), con apertura straordinaria esercizi commerciali.
CIV Vivi Certosa: ”Summer Night” a Certosa dalle ore 13 con mercatino enogastronomico, hobbisti e artigianato in via Jori e via Canepari hobbisti, artigianato, musica dal vivo, spettacoli teatrali, eventi in strada in via Pongoli e attività sportive e non per bambini, gonfiabili, truccabimbi e animazione in tutta l’area pedonale.
CIV Du Righi: per tutta la giornata per le vie del quartiere mercatino degli operatori
CIV Arbà: in via Albaro e piazza Leonardi dalle ore 10.00 alle ore18.00 mercatino vintage, alle ore 16.00-17.00 “Modella per un giorno” (sfilata di moda) e alle ore 18.00 rappresentazione teatrale con la compagnia “Colpo di scena”
CIV San Bernardo: in piazza San Bernardo, dalle ore 20 spettacolo di flamenco dalle ore 20.00
CIV Genovino, piazza delle Erbe: “Erbe Summer Night, dalle ore 18 alle ore 00.30, con il concerto live di The New Arianne (cover band), Funkey Cong, e I Funkasso (party band)
Domenica 20 settembre:
CIV Riviera di Pegli: sul lungomare di Pegli “Peglingusto” dalle ore 9 alle ore 23, con mercatino enogastronomico, cooking show con degustazione di pesto al mortaio In largo Calasetta ”Summer Night…In Danza”, dalle ore 15.00 alle 20.00 con lezioni ed esibizioni di danza, animazione per bambini, trucca bimbi e percorso psicomotricità.
CIV Nervimare: al Porticciolo seconda cicloturistica dei due Golfi “La Superba” a partire dalle ore 9.00 e “Pesto Party” alle ore 13.00.
CIV Gottardino: in via Emilia e via Piacenza”Fiera San Gottardo di Fine Estate”, con banchi enogastronomici, hobbisti, artigianato, sfilata cani in fossato Cicala, animazione musicale e per bambini.
Prosegue poi fino a domenica 20 settembre, in piazza della Vittoria, l’Oktoberfest (CIV piazza della Vittoria), con degustazioni, mercatino prodotti tipici e animazione musicale; in piazza San Lorenzo, sabato 19 e domenica 20 settembre, AUSER Liguria organizza “Manualmente - Mercato dei creativi”.
LA SUMMER NIGHT AL PORTO ANTICO
Sabato 19 settembre, a partire dalle ore 21, in occasione della giornata dedicata ai Palazzi dei Rolli, il Civ Porto Antico presenta una serata all'insegna della musica classica. E’ la prima volta che al Porto Antico di Genova viene realizzato un intero concerto incentrato sulla musica classica.
Sul palco posto nel piazzale del Mandraccio, in una serata ad ingresso libero, si esibiranno grandi artisti genovesi: si comincia con i Virtuosi della Commenda, una formazione d'eccellenza costituita ad hoc per il progetto “Genova in Concerto” e formata da tredici giovani professionisti diretti dal M° Emanuele Fresia, che offrirà un repertorio dedicato alla grande tradizione lirico sinfonica delle musica classica italiana.
A seguire l’ormai celebre GnuQuartet, poliedrica formazione che può vantare collaborazioni con i grandi nomi della musica pop contemporanea - solo per citarne alcuni Negramaro, Gino Paoli, PFM, Roberto Vecchioni, Tiromancino, Arisa e Motel Connection – e che dal 2006 ha realizzato cinque album, con brani originali e rielaborazioni, esibendosi in Italia e all’estero da soli o accompagnando grandi artisti in grandi festival o in tournée mondiali.
A chiudere l’esibizione, Archi all'Opera, ensemble del Teatro Carlo Felice, con Ekaterina Gaidanskaya.
Il quintetto “Archi all’opera” nasce da una stretta collaborazione tra componenti dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, che usano far precedere l’esecuzione dei loro brani da una brevissima storia del brano stesso o del compositore in modo che il pubblico rimanga coinvolto e quindi riesca ad apprezzarne meglio la straordinaria bellezza. Il programma della serata prevede dalla Semiramide di Rossini: "Bel raggio lusinghier" e dal Don Giovanni di Mozart ouverture e aria "Non mi dir”.
data:
17/09/2015
Ultimo aggiornamento: 17/09/2015