Procedimento

Imposta comunale sugli immobili: Rimborso
Rimborso al contribuente delle somme versate e non dovute (totalmente o parzialmente)
Generalità
Direzione di Area: 
CHIEF FINANCIAL OFFICER (SERVIZI FINANZIARI)
Direzione: 
ENTRATE TRIBUTARIE
Ufficio: 
Ufficio IMU tel. 010 5575584
Indirizzo: 
Via Cantore 3 - 10° piano
Email: 
imuonline@comune.genova.it
Posta elettronica certificata: 
Telefono: 
010 5575584
Responsabile del procedimento: 
Dott.ssa Natalia Boccardo
Provvedimento
Tipo di provvedimento: 
Altro
Nome del provvedimento: 
Accoglimento o diniego rimborso
Responsabile del provvedimento: 
Dott.ssa Natalia Boccardo
Email responsabile provvedimento: 
direzionepolitichedellentrate@comune.genova.it
Tel: 
0105575451
Avvio del procedimento: 
Ad istanza di parte
D'ufficio
Procedimenti ad istanza di parte
Atti e documenti da allegare: 
All'istanza di rimborso occore allegare:
  • copia del documento d'identità valido
  • copia dei versamenti effettuati per i quali si chiede il rimborso;
  • altra documentazione comprovante il diritto al rimborso
Uffici dove presentare istanza (note): 

L'istanza deve essere indirizzata a:
Comune di Genova -  Entrate Tributarie  e Canoni - Ufficio IMU - Via Cantore 3 - 10° piano - 16149 Genova 
e può essere:
- presentata o inviata tramite raccomandata presso l'Archivio Protocollo Generale
- inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo di PEC del Comune di Genova
  comunegenova@postemailcertificata.it
 

Spesa prevista: 
nessuna
Info sull'iter del procedimento: 
Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione.
Il Comune verifica il diritto al rimborso da parte del richiedente e provvede entro 180 giorni dalla presentazione dell'istanza a comunicare per iscritto l'esito dell'istruttoria. Nel caso fossero necessari chiarmenti o documenti integrativi il Comune invia al cittadino una comunicazione in merito sospendendo il decorso del termine sopra indicato che decorrerà nuovamente dalla ricezione di quanto richiesto.
In caso di diniego o parziale accoglimento il richiedente può impugnare il provvedimento presso la  Corte di Giustizia Tributaria di primo grado.
Termine: 
180 giorni
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato: 
-nessuno-
Modalità pagamenti: 
nessuna
Strumenti di tutela: 
Per quanto concerne il diniego di rimborso le norme sono contenute nel D. LGS. 546 del 31/12/92 e successive modificazioni
Il ricorso è  proposto mediante notifica al Comune di Genova unicamente via PEC all’indirizzo comunegenova@postemailcertificata.it con le modalità stabilite dall’art. 16 bis comma 3 del D.Lgs. 31.12.1992 n. 546, ossia  “Le parti, i consulenti e gli organi tecnici indicati nell’articolo 7, comma 2, notificano e depositano gli atti processuali, i documenti e i provvedimenti giurisdizionali esclusivamente con modalità telematiche previste dalle vigenti norme tecniche del processo tributario telematico, salva la possibilità, nelle ipotesi di cui all'articolo 79, di effettuare le notificazioni ai sensi dell'articolo 16”.
Successivamente, il ricorrente entro 30 giorni dalla notifica del ricorso dovrà costituirsi in giudizio mediante deposito di copia del ricorso presso la  Corte di giustizia tributaria di primo grado di Genova, secondo le modalità previste dall’art. 22 del D.Lgs. 31.12.1992 n. 546.


Potere Sostitutivo: 
Ai sensi della Deliberazione di Giunta Comunale n. 33 approvata in data 08.03.2023, in caso di inerzia procedimentale e conseguente mancata o tardiva emanazione di provvedimento finale da parte del responsabile, il potere sostitutivo è in capo alla dott.ssa Magda Marchese, Direttore Area Chief Financial Officer (Servizi Finanziari).
Identificativo: 
104
Ultimo aggiornamento: 27/12/2024
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8