Info viabilità e trasporti per il Salone Nautico

25/09/2015 - 08:46

Per il 55° Salone Nautico in calendario alla Fiera di Genova, da mercoledì 30 settembre e fino a lunedì 5 ottobre 2015, sono state previste modifiche alla viabilità e al trasporto.

  • Istituita un’area di sosta riservata ai veicoli in uso a persone con ridotta capacità motoria, munite di apposito contrassegno, nell’area antistante i cancelli d’accesso alla Fiera.
  • Consentita la sosta agli autocaravan nelle aree in concessione a Genova Parcheggi, nelle zone A e B a eccezione di salita Vignola, via Beccari, piazza Paolo da Novi, via Mascherpa, via Rimassa, piazza Rossetti, via Marcello Staglieno e in Mura delle Cappuccine.
  • Istituito il divieto di circolazione in via dei Pescatori, nel tratto compreso tra il pilone di sostegno della strada Moro n. 196 e il cancello di accesso all’area portuale, a eccezione di veicoli dei residenti, taxi e autorizzati dalla Polizia Municipale. Nel tratto compreso tra il pilone sopraelevata n. 196 e piazzale Kennedy, è istituito il divieto di circolazione pedonale.
  • Negli stacchi centrali di corso Marconi nel tratto fra piazza Rossetti e via Rimassa, è riservata la sosta a motocicli e ciclomotori.
  • I taxi hanno la sosta riservata in un'area al centro di piazzale Kennedy, a mare dell’area dedicata ai mezzi di trasporto pubblico locale.
  • La carreggiata a mare di corso Italia, nel tratto compreso tra via Piave e via Bovio è destinata alla sosta delle autovetture, inibendo contestualmente, la circolazione veicolare dalle 8.30 alle 19.30.
  • Istituito il divieto di fermata nella fascia oraria 9.30 - 18, sul lato ponente del tratto di via Canevari compreso tra corso Montegrappa e l’imbocco del sottopasso  ferroviario.
  • Negli stalli di sosta in concessione a Genova Parcheggi nelle zone  A, B, D, E, F, L e M (limitatamente all’area compresa tra corso Italia inclusa, via Cavallotti inclusa, via Albaro esclusa, via Ricci esclusa, via Boselli esclusa, via Pisa esclusa e via Caprera esclusa) l’attuale regolamentazione Blu Area verrà estesa anche ai giorni festivi, estesa anche a tutte le Isole Azzurre presenti in Blu Area nelle zona sopra menzionata.
  • Sul lato mare di corso Marconi è spostata a levante dell’incrocio con via Casaregis la fermata riservata ai mezzi di trasporto pubblico Amt; la fermata Amt in viale Brigate Partigiane altezza ACI è soppressa.
  • Sul lato monte di corso Marconi, nel tratto compreso tra la fermata degli autobus di linea e il varco di accesso a levante di piazza Rossetti, è stituito il divieto di fermata a eccezione dei bus turistici, a cui sarà consentito un breve accosto per favorire la salita e la discesa dei passeggeri.

SERVIZI AMT

Per agevolare l’afflusso dei visitatori alla manifestazione, AMT ha previsto 3 linee bus dedicate:
  1. linea 10 barrata da Stazione Brignole a piazzale Kennedy in servizio tutti i giorni ore 9 - 19
  2. linea KA servizio bus da Stazione Principe a piazzale Kennedy in servizio sabato 3 e domenica 4 ottobre ore 9 - 19
  3. linea 31 barrata da via De Gaspari  a piazzale Kennedy  in servizio tutti i giorni ore 9 - 19, con questo percorso:
    1. direzione via De Gaspari (Boccadasse) - i bus, in partenza dal capolinea di piazzale Kennedy, transitano per corso Marconi, corso Italia, via Piave, via Rosselli, via Gobetti, via Righetti fino al capolinea di via De Gaspari
    2. direzione piazzale Kennedy  - i bus, in partenza dal capolinea di via De Gaspari, transitano per corso Italia e capolinea in piazzale Kennedy.
La Fiera si può raggiungere anche con le normali linee bus 31 (stazione Brignole - corso Marconi - Quarto), 20 (capolinea di via Rimassa + breve tratto a piedi) oppure in Metro (fermata stazione Brignole + interscambio con le linee bus dirette a piazzale Kennedy).  

Durante il Salone è possibile acquistare in Fiera biglietti ordinari Amt e integrati Amt/Trenitalia, biglietto 24H e abbonamenti mensili dal lunedì al venerdì ore 15 - 19.30 e sabato - domenica ore 12.30 - 19.30.

Gli abbonati annuali Amt/Belt, esibendo il proprio abbonamento, possono acquistare il biglietto per il Nautico a un prezzo ridotto (€ 13,00 anziché €15,00).


TICKETPARK + BUS

Chi parcheggia l'auto in:
  • Zone Blu della Foce (zone A e B), Albaro (zone L e M compresa tra Corso Italia, via Cavallotti, via Albaro, via Ricci, via Boselli, via Pisa, via Caprera), Carignano (zone D e E) e Centro (zona F)
  • Isole Azzurre comprese nelle zone indicate al punto precedente
  • parcheggi di corso Italia e viale Caviglia predisposti appositamente per l’evento
può utilizzare gli scontrini giornalieri del parcheggio per raggiungere il Salone Nautico e ritorno.

Il ticket forfettario giornaliero (scontrino da € 12,00 per vettura e € 18,00 per camper) rilasciato dai parcometri Blu Area abilitati e dagli addetti presenti nelle Isole Azzurre, è composto di due parti: una valida per la sosta da esporre sul cruscotto della vettura e l’altra utilizzabile sulle linee Amt - per max 3 persone - nel percorso di andata e ritorno verso la Fiera e dovrà essere esibita dal possessore a ogni richiesta del personale di controllo.


INFO
Polizia Municipale del Comune di Genova
Fiera di Genova
AMT 
Genova Parcheggi

viglie e auto
Ultimo aggiornamento: 29/09/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8