INTEGRAZIONE AMIU-IREN, SIGLATO UN VERBALE TRA COMUNE E SINDACATI SU MODELLO AGGREGATIVO, OCCUPAZIONE, UTENZA E SERVIZIO
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Al termine della riunione le parti hanno siglato un verbale che rappresenta un positivo passo in avan-ti relativamente ad alcune questioni quali modello aggregativo, occupazione, utenza e servizio. La firma è frutto dello sforzo – condiviso dai sindacati – che il Comune di Genova sta portando avanti per la salvaguardia degli interessi dei lavoratori e della città.
Palazzo Tursi si è impegnato a esperire tutte le attività istruttorie necessarie alla valutazione dell’istanza di proroga della durata del Contratto di Servizio con Amiu S.p.A.
Nel corso del confronto è stato ribadito che l’operazione di integrazione dovrà confermare i livelli occupazionali, i contratti vigenti nel gruppo Amiu e gli accordi integrativi aziendali. Sui cosiddetti “la-voratori precari” si è convenuto di inserire nel dispositivo della delibera un mandato ad Amiu per l’avvio di un accordo aziendale che preveda la deroga al limite temporale dei 36 mesi per le assun-zioni a tempo determinato, ciò per consentire da subito le assunzioni già autorizzate.
Per quanto riguarda il Piano industriale, l’amministrazione si è impegnata a difendere la genovesità del nuovo soggetto che scaturirà dall’aggregazione, adottando alcune linee di indirizzo che tengano conto della «specificità» della città e con l’impegno a mantenere la sede legale a Genova.
La trattativa, che ha prodotto utili avanzamenti, riprenderà il 25 gennaio.
data:
20/01/2017
Ultimo aggiornamento: 20/01/2017