Intitolazione di "Piazzetta Teresa Mattei"
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova

Giovedì 19 ottobre, alle ore 11, nello slargo di vico Mezzagalera di fronte all’ingresso della scuola primaria Garaventa–Don Gallo e dei giardini Luzzati, si svolgerà la cerimonia di intitolazione di “Piazzetta Teresa Mattei, Partigiana e Costituente 1921-2013”.

Interverranno Arianna Viscogliosi assessore al Personale e pari opportunità, Andrea Grasso assessore del Municipio I Centro Est, Massimo Bisca presidente provinciale Anpi, Chiara Capini di Senonoraquando Genova, Marco Montoli presidente de Il Ce.Sto, Anita Ginella docente di Storia Contemporanea all’Università di Genova e procugina di Teresa Mattei, Genzianella Foresti diricente scolastica dell’Istituto Comprensivo Centro Storico e i bambini della scuola primaria Garaventa-Gallo.

La giornata proseguirà ai giardini Luzzati con il seguente programma:

- Ore 12.15: apertura anticipazione della mostra "Donne al voto.  Partigiane, elettrici, costituenti" (in programmazione all’Area Archeologica dal 1 al 14 marzo 2018); 
- Monologo teatrale "Dio ti vede, Marx no" di Amedeo Romeo, con Lisa Galantini, produzione Teatro della Tosse; proiezione del video "Le ragazze del '46" a cura di Senonoraquando Genova.
- Ore 15-17.30: visite guidate alla mostra "Donne al voto.  Partigiane, elettrici, costituenti"con la curatrice Anita Ginella
- Ore 16.30: laboratori per bambini a cura de Il Ce.sto "La treccia della pace"
- Ore 17.30: presentazione libro "Le mille. I primati delle donne" a cura di E.  Rizzo, Navarra Editore. Con Daniela Domenici. Introduce Elena Fiorini
- Ore 18.45: aperitivo musicale
data: 
18/10/2017
Ultimo aggiornamento: 18/10/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8