IO SONO CULTURA 2018 - INCONTRO NELL’AUDITORIUM DI STRADA NUOVA
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Il sistema produttivo culturale e creativo offre lavoro a più di un milione e mezzo di persone, il 6,1 per cento del totale degli occupati in Italia. Vale 92 miliardi di euro, che ne ‘stimolano’ altri 163 per arrivare a 255,5 miliardi prodotti dall’intera filiera culturale: il 16,6 per cento del valore aggiunto nazionale.
In questo contesto giovedì 8 novembre alle 9.15, nel Teatro Auditorium di Strada Nuova (vico Boccanegra), si svolgerà l’incontro sul tema Io sono cultura 2018, un’occasione per discutere su come l’ibridazione e il digitale stiano cambiando il prodotto culturale, la sua fruizione e i modelli di business.
L’iniziativa, promossa da Comune e fondazione Symbola, è stata organizzata da Job Centre e dalla piattaforma Hub2work.
Ecco il programma:
9,15 sessione introduttiva - saluti istituzionali
9,30 Romina Surace - Ufficio Ricerca della Fondazione Symbola: Io sono cultura. Dati e riflessioni.
Ne discutono:
Maurizio Gregorini - cultural services manager Comune di Genova
Guido Conforti - vice direttore Confindustria Genova
Luca Sabatini - Università di Genova
Focus audiovisivo
Introduce e conduce Bruno Zambardino - direzione generale Cinema MiBAC
Alessandra Pastore - LAND
Marina Rossi - Game Happens
Focus musica
Introduce e conduce Paolo Madeddu - giornalista
Vincenzo Spera - presidente Assomusica
Aldo De Scalzi - presidente MIG Musicisti Indipendenti per Genova
Focus Editoria
Introduce e conduce Paolo Marcesini - direttore Memo - Grandi Magazzini Culturali
Marco Merli - direttore editoriale erga
Francesco Langella - direttore Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis
13,30 conclusione dei lavori
Per info: http://www.genovacreativa.it/
In questo contesto giovedì 8 novembre alle 9.15, nel Teatro Auditorium di Strada Nuova (vico Boccanegra), si svolgerà l’incontro sul tema Io sono cultura 2018, un’occasione per discutere su come l’ibridazione e il digitale stiano cambiando il prodotto culturale, la sua fruizione e i modelli di business.
L’iniziativa, promossa da Comune e fondazione Symbola, è stata organizzata da Job Centre e dalla piattaforma Hub2work.
Ecco il programma:
9,15 sessione introduttiva - saluti istituzionali
9,30 Romina Surace - Ufficio Ricerca della Fondazione Symbola: Io sono cultura. Dati e riflessioni.
Ne discutono:
Maurizio Gregorini - cultural services manager Comune di Genova
Guido Conforti - vice direttore Confindustria Genova
Luca Sabatini - Università di Genova
Focus audiovisivo
Introduce e conduce Bruno Zambardino - direzione generale Cinema MiBAC
Alessandra Pastore - LAND
Marina Rossi - Game Happens
Focus musica
Introduce e conduce Paolo Madeddu - giornalista
Vincenzo Spera - presidente Assomusica
Aldo De Scalzi - presidente MIG Musicisti Indipendenti per Genova
Focus Editoria
Introduce e conduce Paolo Marcesini - direttore Memo - Grandi Magazzini Culturali
Marco Merli - direttore editoriale erga
Francesco Langella - direttore Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis
13,30 conclusione dei lavori
Per info: http://www.genovacreativa.it/
data:
06/11/2018
Ultimo aggiornamento: 06/11/2018