Procedimento

Irrogazione sanzioni amministrative ripristinatorie o pecuniarie a seguito di accertamenti di illeciti edilizi o paesaggistici

Procedimento finalizzato all'adozione di ingiunzione di demolizione/ripristino ovvero per l'irrogazione di sanzione amministrativa pecuniaria in conseguenza di accertamento di illecito edilizio o paesaggistico per interventi eseguiti in assenza ovvero in difformità da titolo abilitativo edilizio o da autorizzazione paesaggistica

 

Riferimenti normativi: 
T.U. Edilizia n. 380/2001 - L.R. n. 16/2008 - D.Lgs 42/2004 - art. 167
Generalità
Direzione di Area: 
GESTIONE DEL TERRITORIO
Direzione: 
EDILIZIA PRIVATA
Ufficio: 
Ufficio Sanzioni Amministrative e Pecuniarie
Indirizzo: 
Via di Francia 1, piano 13
Email: 
ufficioagibilita@comune.genova.it
Posta elettronica certificata: 
Telefono: 
010 5573922 - 010 5577635
Responsabile del procedimento: 
Geom. Roberto Rolla
Provvedimento
Tipo di provvedimento: 
Altro
Nome del provvedimento: 
Ingiunzione
Responsabile del provvedimento: 
Arch. Gianfranco Di Maio
Email responsabile provvedimento: 
sportellounicoedilizia@comune.genova.it
Tel: 
010 5573716
Avvio del procedimento: 
D'ufficio
Info sull'iter del procedimento: 


Termine: 
30 gg dalla segnalazione da Organi di P.G. - 60 gg dalla segnalazione di privati o Enti - adozione provvedimenti entro 45gg dalla sospensione lavori o dall'accertamento dell'illecito
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato: 
-nessuno-
Strumenti di tutela: 
Sul provvedimento ingiuntivo è possibile il ricorso al T.A.R. o, in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato
Potere Sostitutivo: 
Direttore Progettazione e Pianificazione Territoriale, Dr. Giuseppe Cardona
Note: 
Richiami generali- competenze
Come previsto dall’art. 40 della Legge Regionale 16/08, la vigilanza sull’attività urbanistico - edilizia nell’ambito del territorio comunale è svolta per assicurare che vengano rispettate le normative di legge e di regolamento, le prescrizioni degli strumenti urbanistici ed le modalità esecutive fissate nei titoli abilitativi.
L’organizzazione funzionale-operativa del Comune di Genova prevede che questa attività venga svolta dal personale assegnato :
- al Settore Sportello Unico dell'Edilizia – “Ispettorato Edilizio”
- al Corpo di Polizia Municipale, nell’ambito del quale è attivo un reparto
specializzato denominato Reparto Ambiente e Territorio.

I controlli possono essere operati:

1) d’ufficio compiendo normali controlli sui cantieri edili in attività, finalizzati
alla verifica del rispetto delle norme del vigente Regolamento Edilizio
Comunale attinenti alla conduzione degli stessi, all’accertamento dell’inizio-
fine lavori nonché di ogni accertamento utile al rilascio del certificato di
agibilità.
2) a seguito di segnalazione di privati cittadini;
3) a seguito di segnalazione di organi di Polizia Giudiziaria;

Dall'esito degli accertamenti può conseguire l'adozione di provvedimenti ingiuntivi, di carattere ripristinatorio dell'abuso oppure comportanti l'applicazione di una sanzione pecuniaria.
Identificativo: 
189
Ultimo aggiornamento: 09/01/2025
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8