L.10/1991 Relazione Tecnica All. E
Relativamente al risparmio energetico l'Ufficio si occupa dell’iter istruttorio dei progetti degli impianti termici e del progetto di risparmio energetico, ai sensi dell'art. 28 della Legge 10/91 e s.m.i..E’ in via di sperimentazione dal Gennaio 2013 la trasmissione di tali progetti tramite P.E.C. secondo le disposizioni contenute nell’allegato file:
L.10-'91" - procedura di deposito tramite pec
Raccomandazioni relative alla presentazione del progetto:
Il progetto di risparmio energetico:
- deve essere redatto secondo lo schema dell'allegato E del D.Lgs. 192/05 e s.m.i, adattato secondo il tipo di intervento previsto;
- in caso in cui venga redatto tramite l’uso di un software deve essere specificato il certificato C.T.I. relativo;
- deve essere presentata una pianta con il piano di installazione dell'impianto termico o di condizionamento ed uno schema funzionale dello stesso;
- per ogni elemento calcolato deve essere fatto, chiaro e immediatamente individuabile, riferimento al relativo elemento in pianta.
Normativa di riferimento
L.10/1991
D.Lgs. 192/2005 e s.m.i..
L.R. 22/2007
Regolamento Regionale 13 novembre 2012 n. 6
Regolamento Edilizio Comunale
Modulistica
Modulo di accompagnamento per la consegna all. E D.Lgs.192-'05 ''L.10-'91''
Asseverazione di fine lavori all. E D.Lgs.192-'05 ''L.10-'91''
Ultimo aggiornamento: 03/03/2017