LA GIUNTA PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE DI APRIRE IL CAPITALE SOCIALE DI AMIU ALL’INGRESSO DI ALTRI COMUNI DELLA CITTÀ METROPOLITANA
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
- ammontare di 27.654 azioni in offerta a ciascun ente. Maggiori azioni potranno essere sottoscritte in relazione ai resti non optati della quota offerta a ciascun ente;
- il valore di vendita non deve essere inferiore a quello determinato in base al patrimonio netto dell’ultimo esercizio chiuso;
- è possibile sottoscrivere le azioni entro 18 mesi dalla data di efficacia della delibera
Considerando che l’attuale contratto di servizio scadrà il 31 dicembre 2020, questa azione ha lo scopo di valorizzare Amiu Spa e i suoi asset ponendo in essere le condizioni affinché possa definitivamente diventare il gestore unico del servizio di gestione integrata dei rifiuti per la Città Metropolitana e rappresentare una realtà all’avanguardia nell’ambito dell’innovazione applicata alla gestione del ciclo dei rifiuti oltre che soggetto aggregatore di un sistema regionale per la gestione dell’impiantistica necessaria alla gestione e chiusura del ciclo dei rifiuti.
Si è pertanto ritenuto di trasformare Amiu Spa da soggetto “in house” del Comune di Genova a soggetto in “controllo analogo congiunto” con i Comuni appartenenti al Bacino del Genovesato per un futuro affidamento secondo la formula dell’ “in house providing” del servizio di igiene urbana.
data:
02/08/2018
Ultimo aggiornamento: 02/08/2018