La performance Ghimel
riaccende Cre.Sta

Dal 22 al 24 agosto il festival di creatività stanziale riparte in Sala Dogana con Contaminazioni, la rassegna di teatro, danza, musica e arte curata dall'associazione culturale Wasabi Produzioni e dall'Ateneo del Libero Pensiero

Testo Alternativo
Con Contaminazioni, la rassegna di teatro, danza , musica e arte curata dall'Associazione Culturale Wasabi Produzioni e dall'Ateneo del Libero Pensiero, riparte Cre.Sta, festival della creatività stanziale.

Al centro dell’azione il progetto Ghimel, performance di pittura e corpo in movimento, composto dalla mostra personale di Erika Sambiase - visitabile in Sala Dogana dal 22 al 24 agosto dalle  14 alle 20 - e dall'omonima performance in programma venerdì 22 e sabato 23 alle 19, curata della stessa pittrice con performer Federica Bastoni e  musica originale del compositore e cantautore genovese Marcello Gori.

L’idea nasce dall’esigenza delle due artiste di affrontare le emozioni più intense e problematiche, quelle che, se da un lato sono ostacolo al raggiungimento dell'equilibrio personale, dall'altra sono risorsa viva e pulsante al servizio del processo creativo.

Ghimel è il nome dell’installazione intorno alla quale ruota tutta la  performance: un totem, che diventa un canale diretto con l'emotività delle due performer, e luce e musica che seguono l'andamento dello sguardo, perno dell'azione.

La rassegna Contaminazioni proseguirà con altri due appuntamenti in settembre ai Giardini Luzzati: una jam session il 4 settembre collettiva Noi ci siamo! Voi? e lo spettacolo di teatro- canzone Mi sono perso a Milano l'11 settembre.
21 agosto 2014
Ultimo aggiornamento: 23/07/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8