LIBERE DI ESSERE non solo l’8 marzo. Le iniziative in occasione della Giornata della Donna
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Le iniziative, che prenderanno il via domenica 5 marzo, toccheranno aspetti e problematiche trasversali a tutto il mondo femminile e si svolgeranno, grazie all’impegno di molte associazioni impegnate da anni sul tema e alla collaborazione con i Municipi genovesi, in tutto il territorio comunale. Come auspicio rivolto a tutte le donne, la Giornata della Donna verrà ricordata anche, per un intero mese, sulle etichette del Latte Tigullio Centro Latte Rapallo, che ha aderito e supportato l’iniziativa.
Nel calendario di appuntamenti si trovano visite guidate tematiche nei luoghi di cultura genovesi (in particolare - gratuita per le donne - quella al cimitero di Staglieno dedicata alle sepolture femminili di rilevanza storica artistica e culturale), ma anche street art e dj set tutti al femminile, percorsi di approfondimento sulla sessualità e la procreazione giornate di convegno per promuovere la conoscenza dell’associazionismo femminile nella storia del nostro paese e l’uso della peer education nei percorsi di educazione al rispetto e alla relazione.
Nella tradizionale collaborazione per la realizzazione di video sociali, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e assessorato Legalità e Diritti hanno realizzato quest’anno “Libere di essere non solo 8 marzo”, un video curato dall’associazione culturale 36° fotogramma tratto dalla mostra fotografica “Donna Faber”.
Tra le iniziative del calendario, in evidenza:
Domenica 5 marzo, ore 10.00-11.30-15.00 (gratuito per le donne)
Cimitero Monumentale di Staglieno
ITINERARIO TUTTO AL FEMMINILE DEL PIU’ GRANDE MUSEO A CIELO APERTO
Un viaggio, condotto da donne per le donne, attraverso le storie e le sepolture di donne sorprendenti, dalle più note ad altre dimenticate: da Mary Constance Lloyd a Caterina Campodonico, da Elvira Turbiglio a Elisabetta Dewar, fino alla “Bocca di rosa” cantata da De André.
A cura dell’assessorato Legalità e Diritti del Comune di Genova.
Mercoledì 8 marzo, ore 10.30
Via delle Campanule – Quarto Alta
INAUGURAZIONE DEI GIARDINI “8 MARZO”
A cura dell’Assessorato Legalità e Diritti del Comune di Genova, del Municipio Levante e del CIF Regionale.
Mercoledì 8 marzo, ore 16
Via Gramsci, all’altezza del Museo del Mare
STREET ART AL FEMMINILE- WALK THE LINE (PILONE 80)
Inaugurazione dell’opera d’arte urbana realizzata da La Fille Bertha, muralista e illustratrice.
A cura dell'associazione Linkinart (PAGE Public Art Genoa), Trasherz Lost in Art e Magellano, in collaborazione con assessorato Cultura e Turismo e dell’assessorato Legalità e Diritti del Comune di Genova
Venerdì 10 marzo, ore 19-22
Piazza Matteotti
QUANDO LA CONSOLLE, LA MUSICA E L’ESPRESSIONE SONO DONNA
Concerto in piazza: alla consolle si alterneranno Hip Hop & break dance, Locals Crew Rap Freestyle, Dj MAstAFive - FAtt MC + veRy sPeCiAL guest. Rap showcase: MARti stONe, Wha & Mel, Chef & shanta; dj set: randomplay.
A cura dell’assessorato Legalità e Diritti e dell’assessorato Cultura e Turismo del Comune di Genova.
data:
03/03/2017
Ultimo aggiornamento: 03/03/2017