Luca Bizzarri indicato come Presidente della Fondazione Palazzo Ducale
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
“Si tratta di una svolta strategica tesa al recupero delle tradizioni della Fondazione di Palazzo Ducale, alla conferma dello sviluppo ottenuto negli ultimi anni e delle nuove tendenze della cultura e dello spettacolo. Genova – sottolinea il sindaco Marco Bucci -, tornerà ad essere la prima città del Mediterraneo anche per merito della sua offerta culturale e artistica”.
Anche Elisa Serafini, assessore alla cultura, marketing territoriale e politiche giovanili, esprime la propria soddisfazione: “Per fare grandi cose servono azioni coraggiose e teste indipendenti. Grazie a Luca Bizzarri avremo entrambe e da domani Palazzo Ducale, sarà un po’ più “pop” e un po’ più di tutti. Luca Bizzarri per la seconda volta ha scelto di scommettere su Genova, lo aveva già fatto dieci anni fa quando ha fondato la sua scuola di danza, recitazione e canto che conta oggi oltre quattrocento studenti all’anno. Non si tratta quindi “solo” di un artista ma anche di un uomo che ha saputo gestire processi, risorse ed idee. Il sindaco Marco Bucci e il presidente Giovanni Toti – prosegue Serafini - hanno mostrato grande coraggio sfidando lo status quo, gli stereotipi e le resistenze scegliendo di dare fiducia a un nuovo grande progetto di eventi, iniziative e contenuti artistici e culturali. L’assessorato alla cultura del Comune di Genova sarà felice di lavorare insieme all’assessore Ilaria Cavo, che aveva da subito scommesso su Bizzarri”.
data:
07/08/2017
Ultimo aggiornamento: 07/08/2017