In via Maritano si realizzerà un importante progetto di edilizia residenziale sociale
Parte a Genova il più importante intervento di edilizia residenziale sociale (social housing) rivolto a quella fascia di persone e nuclei familiari che non riescono ad accedere al mercato libero a causa dei valori della locazione troppo elevati.Questa mattina la Giunta comunale ha approvato un progetto in un’area circoscritta a nord da via Maritano, ad est da via Ortigara e ad ovest dall’autostrada A7 Genova-Milano, che prevede la costruzione di 50 alloggi da affittare a canone moderato con un vincolo di durata di 15 anni.
Il canone moderato (legge regionale 38/2007) è stato introdotto nelle norme urbanistiche comunali per chi non riesce ad avere neppure una casa popolare perché il pur basso reddito non gli consente di collocarsi in posizione favorevole nella graduatoria.
I 50 alloggi – ne erano previsti 67 nel progetto iniziale – verranno assegnati, su proposta dell’Agenzia Sociale per la Casa, sulla base di un ISEE minimo che permetta il pagamento della locazione.
La realizzazione del progetto di Via Maritano non ha richiesto varianti urbanistiche essendo conforme sia al PRG del 2000 sia al PUC recentemente adottato dal Consiglio Comunale e prevede anche la realizzazione di 11 posti auto pubblici, di una zona dedicata alla raccolta dei rifiuti accessibile ai mezzi e di circa 1.700 mq destinati a verde attrezzato con percorsi, panchine e giochi.
L’intervento è stato preceduto dalla demolizione (eseguita da Spim nel 2012) di un edificio industriale degradato e abbandonato da decenni e fa parte dell’accordo di programma sottoscritto dal Comune di Genova con la Regione Liguria per l’attuazione del programma di social housing.
data:
03/09/2015
Ultimo aggiornamento: 04/09/2015