Mense scolastiche, respinto il ricorso al TAR di Serenissima Ristorazione Spa
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Al centro della vertenza era stata la decisione, da parte del Comune di Genova, di revocare l’assegnazione del servizio a Serenissima a causa del mancato rispetto della cosiddetta “clausola sociale”, che vincolava l’affidamento del servizio all’assunzione di tutto il personale della gestione precedente.
Serenissima si era rifiutata di assumere tutti i dipendenti impiegati dal gestore precedente nei centri cottura, rivolgendosi al TAR dopo il provvedimento di revoca per impugnare la successiva aggiudicazione a Cir ristorazione.
La sentenza di oggi del TAR, riaffermando la correttezza dell’'impegno della Civica Amministrazione in difesa della clausola sociale e dei diritti dei lavoratori coinvolti nella vicenda, obbliga Serenissima a pagare le spese di costituzione in giudizio.
Soddisfatto l’assessore alle Scuole Pino Boero, che dichiara: «E’ una sentenza che premia l'impegno del Comune e del Sindacato nella difesa dei posti di lavoro nei momenti di passaggio di gestione delle mense scolastiche cittadine e che costituisce un punto di forza anche per il futuro, visto che la clausola sociale non sempre, altrove, viene rispettata».
data:
27/01/2017
Ultimo aggiornamento: 27/01/2017