mimosa

Home

Javascript is required to view this map.

Home

mimosa
Scuola dell'infanzia
Comunale paritaria (3-6)
Municipio 4 media valbisagno
Ambito 7
Molassana
via mogadiscio, 49
010 8366597

Servizi

3
75
settembre - giugno
8.00 - 16.30
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Si
pasti veicolati

Didattica

La scuola infanzia “La Mimosa” fa parte di un complesso scolastico che comprende: asilo nido, scuola infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, situato in via Mogadiscio, sulla collina di Sant’Eusebio. Alla scuola, circondata da un ampio parcheggio, si accede con l’autobus n.480 e 482. Si trova in un contesto collinare, tra orti e vegetazione boschiva. Gli ambienti, ampi e luminosi, valorizzati dagli affreschi originali di Luzzati, favoriscono diverse opportunità di apprendimento e di gioco, e vengono riorganizzati in base alle necessità e al progetto educativo
Il giardino, adornato da una bella fontana caratterizzata da un mosaico di Luzzati, strutture e giochi in legno, tricicli, monopattini.
La scuola infanzia Mimosa lavora in continuità durante tutto l’anno scolastico con il nido d’infanzia  Cantaegua e con la se con la scuola primaria Andersen, che si trovano nello stesso edificio

progetto educativo anno scolastico 2018-19

“ Case, viaggi...Incontri”
“Si lasciano mai le case dell'infanzia? Mai: rimangono sempre dentro
di noi, anche quando non esistono più.
                                                                                        Ferzan Ozpetek


Quest'anno la scuola infanzia Mimosa ha scelto come sfondo integratore il progetto “Case, viaggi, incontri…”
Le storie, lette, raccontate, animate, si presentano sia come una palestra in cui il bambino può allenare le proprie competenze linguistico-narrative sia come un palcoscenico in cui adulto e bambino assumono ruoli e mettono in scena parti vissute o inventate.
Il tema affrontato è quello della casa come abitazione, luogo di cura, ospitalità, riparo: la casa, che può avere forme e dimensioni diverse, è sempre rifugio e irrinunciabile diritto.

Miriadi di abitazioni stabili o trasportabili sono luoghi accoglienti in grado di proteggerci.
Case di bimbo, tende da indiani, palafitte, capanne, grotte, case viaggianti...sono soprattutto luoghi di riparo, ma anche di affetto e protezione.


Città creativa, Lettura


Ultimo aggiornamento: 02/08/2012
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8