Mostra di fotografia giapponese al museo di Sant'Agostino
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova

Sabato 20 gennaio, alle ore 17, al museo di Sant’Agostino verrà inaugurata la mostra “Fotografia Giapponese Settanta/Duemila, lo sguardo sul mondo contemporaneo”, a cura di Rei Masuda, alla presenza del Segretario Generale dell‘Istituto di Cultura Giapponese di Roma Tsurui Jurina, di Donatella Failla (già Conservatrice del Museo d‘Arte Orientale “E. Chiossone“) e di Giancarlo Pinto (docente del DSA Architettura di Genova),  

L’esposizione, in 76 immagini di 23 differenti autori giapponesi più o meno noti alle platee occidentali, propone uno sguardo vario e personale sulla realtà giapponese in trasformazione.

Organizzata dal Museum of Modern Art di Tokyo e proposta dall’Istituto di Cultura Giapponese in Roma, la mostra viene ospitata al primo piano del Museo di Sant‘Agostino, sposandosi perfettamente con le strutture razionaliste della struttura genovese.

La fotografia giapponese è da sempre apprezzata dalle platee internazionali come prodotto di artisti che esprimono la contemporaneità con un linguaggio condiviso, che va oltre le differenze nazionali e culturali.
Nelle due sezioni della mostra, dedicate rispettivamente a “Società in trasformazione” e “Paesaggio in trasformazione”, viene fornita una veduta d’insieme sulla scena contemporanea giapponese a partire dal periodo tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, una stagione ricca di cambiamenti nel mondo della fotografia e che costituisce il punto di partenza delle forme espressive attuali.
Trent’anni di cambiamenti, dal sentire degli autori al divenire di uomini e luoghi, all’interpretazione del pubblico: tutto si è trasformato, soprattutto in Giappone.

Le opere rappresentano una pluralità di punti di vista sui fenomeni sociali tra la fine del boom economico e l’inizio del nuovo secolo: non una semplice registrazione meccanica del mondo, né pura espressione della soggettività dell’autore, ma sintesi dell’interazione tra l’oggetto ritratto, il fotografo e l’ambiente in cui entrambi sono immersi.
Le opere qui raccolte e realizzate nell’arco di un trentennio fanno emergere non solo le trasformazioni della società giapponese, con i suoi uomini e i suoi paesaggi, ma anche la varietà e l’inquietudine dei fotografi stessi di fronte a tali trasformazioni, con uno sguardo serio e rigoroso.


Opere in mostra degli artisti:
Daido MORIYAMA
Shomei TOMATSU
Nobuyoshi ARAKI
Kazuo KITAI
George HASHIGUCHI
Mitsugu OHNISHI
Tokuko USHIODA
Hiromi TSUCHIDA
Hiroh KIKAI
Masato SETO
Shuji YAMADA
Akihide TAMURA
Eiji INA
Hitoshi TSUKIJI
Toshio SHIBATA
Norio KOBAYASHI
Toshimi KAMIYA
Yutaka TAKANASHI
Kikuji KAWADA
Ryuji MIYAMOTO
Takashi HOMMA
Miyuki ICHIKAWA
Risaku SUZUKI
data: 
18/01/2018
Ultimo aggiornamento: 18/01/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8