Mostra "Paganini, i suoi strumenti e la sua città" a palazzo Tursi
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
L’esposizione, allestita nell’ambito del Paganini Genova Festival, raccoglie il primo importante nucleo di un progetto di esposizione permanente volto ad ospitare nei Musei di Strada Nuova una preziosa raccolta di cimeli paganiniani intorno al Cannone, il prezioso Guarneri del Gesù che Paganini lasciò in eredità e per testamento "alla mia città".
Il Cannone sarà infatti solo il pezzo più pregiato tra tanti importanti capolavori di liuteria, tra i quali anche una copia del violino realizzata di J. Baptise Villaume (che Paganini ricevette a Parigi e che passò poi a Camillo Sivori) e tre diverse chitarre appartenute e suonate dal musicista, che saranno esposte per gentile concessione di un collezionista privato. Completeranno l’esposizione alcune postazioni multimediali e una ‘sorpresa’ tecnologica capace di ricreare l’atmosfera di un’autentica esibizione paganiniana.
data:
27/10/2017
Ultimo aggiornamento: 26/10/2017