NASCE A GENOVA IL “LUZZATI WALL”. I disegni del maestro genovese Emanuele Luzzati colorano di magia la zona San Benigno
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
“Genova di tutta la vita.
Mia litania infinita.
Genova di stocafisso
e di garofano, fisso
bersaglio dove inclina
la rondine: la rima.”
Lo spazio è stato decorato in collaborazione con l’Ufficio di Tutela del Paesaggio del Comune di Genova nell’ambito di un più ampio progetto di riqualificazione delle storiche zone della città attraverso forme artistiche innovative.
“Il Luzzati Wall – sottolinea il vicesindaco Stefano Bernini – coniuga arte e pubblicità in una realizzazione ad alta visibilità, un segno identitario forte che rappresenta un arrivederci agli automobilisti in uscita da Genova e che ha una sua sostenibilità economica”.
“One è lieta di continuare a contribuire alla riqualificazione urbana della nostra città con un progetto che racconti la bellezza di Genova attraverso la poesia a colori dei disegni del maestro Luzzati – ha dichiarato Emanuele Anselmi, Amministratore Unico di One srl – Coniughiamo da sempre l’attenzione delle Istituzioni alla riqualificazione di aree urbane e monumenti delle città con le esigenze di qualità nella comunicazione di aziende e brand. Ringrazio quindi il Comune di Genova e il Museo Luzzati per la loro collaborazione alla creazione di una scenografia urbana che vuole rendere onore alla produzione teatrale del maestro Luzzati e alla sua capacità di travalicare il tempo ed emozionare bambini e adulti”.
La riproduzione dell’opera originale è stata concessa dal Museo Luzzati che, negli affascinanti spazi di Porta San Siberia nel Porto Antico di Genova, dal 2001 tutela, diffonde e valorizza l’opera del maestro genovese attraverso mostre, laboratori e altre iniziative culturali rivolte a tutte le generazioni. La ricerca di Emanuele Luzzati ha infatti creato un progetto artistico globale che, spesso declinato nella dimensione ambientale di interventi decorativi, del design e delle arti applicate, ancora oggi parla un linguaggio inconfondibile e universale, come una favola.
“Siamo orgogliosi di contribuire attraverso questa iniziativa alla missione del Museo Luzzati di portare all’esterno, direttamente fra le persone, la creatività e la continua sperimentazione che hanno ispirato l’arte di Emanuele Luzzati” - ha aggiunto Emanuele Anselmi.
Nello specifico l’opera, realizzata con la tecnica del murale, riveste un’intera parete di circa 250 mq. realizzata dall’atelier dello scenografo Elio Sanzogni che ha operato da un’impalcatura appositamente installata. Il murale sarà regolarmente monitorato per garantire costanti interventi di manutenzione al fine di mantenere inalterata la qualità della realizzazione.
Ha aderito al progetto, come primo partner, Centro Latte Rapallo – Latte Tigullio, l’azienda leader in Liguria che da oltre 60 anni produce e distribuisce latte, derivati e alimenti freschi dalla costa di Ponente a quella del Levante. Grazie a una storica collaborazione con Emanuele Luzzati, l’azienda negli anni ha progettato campagne di comunicazione con illustrazioni appositamente dedicate dal maestro al mondo del latte e della favola. Il disegno che comparirà sul “Luzzati Wall” è infatti tratto da un originale di Luzzati dei primi anni ’90 e raffigura bimbi vestiti in fantasia con la inconfondibile tecnica del collage che si arrampicano su un cartoncino del Latte Tigullio, in formato maxi, aiutandosi con scale a pioli.
One srl, concessionaria nazionale con sede a Genova e Milano, è da anni leader nella pubblicità di grande prestigio e innovativa nelle principali città italiane. www.one-unity.eu
Il Museo Luzzati, che è stato inaugurato nel 2001 negli spazi di Porta Siberia, ideata nel ‘500 dall'architetto Galeazzo Alessi e resa oggi all’originario splendore su progetto dell'architetto genovese Renzo Piano, cura ed ospita mostre di Emanuele Luzzati e di altri protagonisti dell’illustrazione, grafica, fotografia e del fumetto. www.museoluzzati.it
Centro Latte Rapallo - Latte Tigullio. Da oltre 60 anni, il Centro Latte Rapallo, che attualmente distribuisce sul mercato 14 linee di prodotto, per un totale di circa 100 referenze, è l’azienda ligure leader nella produzione e distribuzione di latte, derivati e alimenti freschi. www.lattetigullio.it
data:
01/07/2016
Ultimo aggiornamento: 01/07/2016