Nasce il N.O.A.(nucleo operativo antievasione), al via il controllo del territorio sotto l’aspetto “tributario”
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
All’inizio di maggio con delibera della Giunta Comunale gli assessori al Bilancio e Patrimonio Pietro Piciocchi e alla Polizia Locale Stefano Garassino hanno dato vita al N.O.A., acronimo di Nucleo Operativo Antievasione, che ha come obiettivo la lotta all’evasione, scoprendo chi elude il pagamento di tasse, imposte e canoni.

Il N.O.A. che dipende funzionalmente alla Direzione Politiche delle Entrate, ed è composto, ad oggi, da 11 agenti del Corpo di Polizia Locale, sarà presente sul territorio agendo su diversi filoni di intervento, ma con due priorità specifiche: il contrasto alla morosità e il potenziamento della ricerca di attività non dichiarate.

La costante attività di monitoraggio e controllo dei pagamenti hanno consentito alla Direzione Politiche delle Entrate di fornire al N.O.A. i dati necessari per partire.

Sono infatti iniziate, nel centro storico, le prime azioni di contrasto alla morosità TARI attraverso la consegna diretta nelle case e nei negozi di solleciti e avvisi di accertamento per recuperare il credito potenziando la riscossione ordinaria prima procedere dell'intervento coattivo di Agenzia delle Entrate Riscossione.

Nei prossimi mesi si assisterà ad un potenziamento dei controlli per colpire non soltanto chi evade la tassa rifiuti e altre tasse e imposte, ma anche chi occupa in maniera abusiva lo spazio pubblico e chi non versa la tassa di soggiorno.

Il nucleo, che avrà sede negli uffici della Direzione Politiche delle Entrate, sarà impegnato anche attraverso una forte presenza sul campo in indagini ad hoc per rintracciare chi rendendosi irreperibile non paga il dovuto, chi risulta nullatenente, chi intesta ai familiari fondi nascosti, le vere o finte convivenze, le abitazioni registrate come domestiche ma utilizzate come uffici.

Esempi di una attività che, articolata su più fronti ed in sinergia con più uffici del Comune, potrà portare anche a segnalazioni all’Agenzia delle Entrate per successive verifiche.  

La nascita del N.O.A. è diretta conseguenza della volontà dell’Amministrazione di sviluppare tutte le azioni possibili per incrementare i livelli di riscossione rintracciando chi non risulta nelle banche dati, chi elude e chi non effettua i dovuti pagamenti.

“Si tratta – ha detto l’assessore a bilancio e patrimonio Pietro Piciocchi – di una azione volta a garantire una maggiore equità tra i contribuenti e il recupero dell’evasione fiscale. Vale il principio che se tutti dichiarassero e pagassero il dovuto, sarebbe possibile elevare i livelli di riscossione ed intervenire con azioni di miglioramento dei servizi e di contenimento della pressione fiscale sulla collettività”

NASCE IL N.O.A.
(nucleo operativo antievasione)

al via il controllo del territorio sotto l’aspetto “tributario”
data: 
24/05/2018
Ultimo aggiornamento: 24/05/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8