"Navigando con le stelle", planetario al Museo Navale di Pegli
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova

Sabato 24 marzo alle ore 15, inaugurazione di Navigando con le stelle al Museo Navale di Pegli, tre iniziative per esplorare l’Universo e conoscere le costellazioni tra Villa Doria e il Museo d’Archeologia Ligure: visite al Planetario itinerante, conferenza sui telescopi e mostra sui dischi lunari. Con il patrocinio del Municipio VII Ponente, organizza il Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, insieme a Centro Universitario del Ponente, Osservatorio Astronomico del Righi, in collaborazione con Civico Museo di Archeologia Ligure, ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Mu.MA, Centro Universitario del Ponente e Osservatorio Astronomico del Righi, invitano la Cittadinanza a partecipare. Taglio del nastro alle ore 15.00 con saluti delle Autorità, intervengono: Elisa Serafini Assessore alla Cultura del Comune di Genova, Paola Bordilli Assessore al Turismo del Comune di Genova, Nicoletta Viziano Presidente Mu.MA, Maria Ricci Presidente CUP e Walter Riva Direttore Osservatorio Astronomico del Righi.

Alle ore 15.30 conferenza Telescopi alla scoperta dell’Universo, dell’Astrofisico Davide Ricci. A seguire, visite al Planetario gonfiabile e itinerante nella Loggia di Levante del Museo Navale di Pegli, con animazione sui temi dell’orientamento delle stelle e sul viaggio tra i pianeti. Il Planetario per la prima volta nel Ponente Genovese, sarà visitabile dal 24 marzo al 15 aprile p.v. (vedi programma in allegato).
Inoltre possibilità di visite anche alla mostra Dischi lunari? Archeoastronomia nella Liguria antica, al Civico Museo di Archeologia Ligure, prorogata fino al 26 aprile.

Il Museo Navale di Pegli ha sede nella prestigiosa Villa Centurione Doria di Pegli, costruita nel 1540 da Adamo Centurione ricchissimo banchiere, all’interno oggi è sede di collezioni marittime relative a Genova e alle Riviere che vanno dal XV al XIX secolo. E’ un Museoche merita di essere valorizzato. Per Nicoletta Viziano Presidente Mu.MA “l’impegno del Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni è massimo per rilanciare il Museo Navale di Pegli, Navigando con le stelle è solo l’inizio!”.  In sintonia anche l’Assessore Paola Bordilli, che insieme al Mu.MA “pensa in grande per un turismo che coinvolga finalmente anche le delegazioni e promuova in una logica fortemente turistica il Museo Navale di Pegli, certa che potrà divenire un punto di richiamo fondamentale per il ponente cittadino e per la conoscenza delle sue eccellenze".
Per l’Assessore al Marketing Territoriale e Cultura, Elisa Serafini, “la divulgazione della conoscenza scientifica è un valore culturale di rilevanza fondamentale, capace di coinvolgere bambini e adulti, mezzo indispensabile per una reale consapevolezza di sé e dell’umanità, nell’Universo”.






Bigliettazione:
Planetario  € 5  Adulti, € 4 bambini dai 4 ai 12 anni;  Museo  Navale di Pegli € 3, ingresso  gratuito al Museo sabato e doemnica


Per ulteriori informazioni:
Mu.MA Museo Navale di Pegli
Piazza Bonavino, 7 | 16156 Genova Pegli|
tel 010 6969885 – Fax 010 2543908

Osservatorio Astronomico del Righi
Walter Riva
info@osservatoriorighi.it
cell. 347 5859662 349 6109467

Marina Mannucci,
Assistenza di Presidenza – Ufficio Eventi Mu.MA
tel. 0102512435, 339 7150439  
mmannucci@muma.genova.it
www.muma.genova.it
data: 
23/03/2018
Ultimo aggiornamento: 23/03/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8