"Note d'Arte" ai Musei di Nervi, torna la rassegna di musica, arte e natura
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova

Dal 7 gennaio al 28 maggio nei Musei di Nervi – Galleria d’Arte Moderna, Raccolte Frugone e Museo Giannettino Luxoro - si rinnova l’appuntamento con NOTE D’ARTE: MUSICA, ARTE, NATURA. Nella rassegna curata da Maria Flora Giubilei e Francesca Sivori, questi elementi si fondono, senza soluzione di continuità per proporre al pubblico, in collegamento coi concerti proposti dall’Associazione della Galleria d’Arte Moderna di Milano, il virtuosismo di musicisti affermati e di giovani emergenti nella suggestiva atmosfera di splendide sale espositive.

Nata nel 2000, con molte stagioni di concerti aperte al pubblico fino al 2007, Note d’arte ritorna dopo dieci anni con sei appuntamenti speciali in cui protagonisti d’eccellenza saranno i dipinti di Alessandro Magnasco, i ritratti dedicati a Niccolò Paganini, quando ancora era in vita, e l’ispirazione tempestiva dei pittori ai grandi romanzi come i Promessi Sposi; la stagione positivista delle invenzioni e dei temi del progresso, con l’ideazione di nuove iconografie artistiche; il patinato ed eccentrico mondo della Belle Epoque nella Ville lumière e la rumorosa avventura dell’avanguardia futurista lanciata proprio dalla ribalta parigina.

Uno spazio significativo sarà dato anche a associazione e gruppi che, come Philos- Accademia Pedagogica e Progetto AllegroModerato, mettono a disposizione la musica per finalità curative – il fronte dell’autismo – e socioeducative.

Programma musicale a cura di Francesca Sivori, Associazione Culturale Centro Italiano Studi Skrjabiniani. Letture delle opere d’arte a cura di Maria Flora Giubilei, direttrice dei Musei di Nervi e di Loredana Pessa, conservatrice del Museo Luxoro.

Posti limitati, è gradita la prenotazione.

Di seguito il programma completo:
● sabato 7 gennaio, ore 16
MUSEI DI NERVI – Galleria d’Arte Moderna
Villa Saluzzo Serra, Via Capolungo 9 – Genova Nervi
Niccolò Paganini tra trilli, capricci e ritratti dipinti
Lettura di due ritratti a olio su tela che gli artisti Pelagio Palagi (Bologna 1775 – Torino 1860) e Giuseppe Isola (Genova 1808-1893) dedicarono al celebre violinista, a cura di Maria Flora Giubilei
Carola Gennaro, violino
musiche di Johann Sebastian Bach e Niccolò Paganini
Seguirà brindisi per la festa dell’Epifania

● sabato 4 febbraio, ore 16.30
MUSEI DI NERVI – Galleria d’Arte Moderna
Simbolismi e Belle Epoque (I)
Parole d’arte – a cura di Maria Flora Giubilei
letture di opere di Pompeo Mariani (1857-1927) e di Plinio Nomellini (1866-1943)
Concerto (I)
Lucia Zanoni, violino
musiche di J.S.Bach e E.Ysaÿe
in collaborazione con gli Amici della Galleria d’Arte Moderna di Milano

● sabato 11 marzo, ore 16.30
MUSEI DI NERVI – Raccolte Frugone
Simbolismi e Belle Epoque (II)
Parole d’arte – a cura di Maria Flora Giubilei
letture di opere di Giovanni Boldini (1842-1931) e Paolo Troubetzkoy (1866-1938)
Concerto (II)
Alessandra Farro, violino
musiche di J.S. Bach e E.Ysaÿe
concerto in collaborazione con gli Amici della Galleria d’Arte Moderna di Milano

● sabato 8 aprile, ore 16.30
MUSEI DI NERVI – Galleria d’Arte Moderna
L’Universo futurista
Parole d’arte – a cura di Maria Flora Giubilei
letture delle opere d’arte di Fortunato Depero (1892-1960), Fillia (1904-1936) e Tullio d’Albisola (1899-1971)
Concerto
Margherita Succio, violoncello
Ginevra Pruneti, violoncello
musiche di J.S. Bach e P. Hindemith
concerto in collaborazione con Master4Strings

● sabato 6 maggio, ore 16.30
MUSEI DI NERVI – Museo Giannettino Luxoro
Il fascino degli antichi strumenti. Dai concertini del Magnasco all’ invenzione del fortepiano.
Parole d’arte – a cura di Loredana Pessa, conservatrice del Museo Luxoro
letture di opere di Alessandro Magnasco (1667-1749) e approfondimenti sul fortepiano (Vienna, inizi XIX secolo) del museo.
Paolo Andreoli, violino
Cesare Pezzi, fortepiano
musiche di L. van Beethoven

● domenica 28 maggio, ore 16.30
MUSEI DI NERVI – Galleria d’Arte Moderna
Scienza e letteratura: passioni e ispirazioni nell’arte del secondo Ottocento
Parole d’arte – a cura di Maria Flora Giubilei
letture delle opere di Giulio Monteverde (1837-1917), di Antonio Orazio Quinzio (1856-1928) e di Marcello Baschenis (1829-1888).
Orchestra da camera Philos
musiche di C. Saint-Saëns, E. Grieg, A. Ponchielli
concerto del Progetto Orchestra AllegroModerato


INFO e PRENOTAZIONI

MUSEI DI NERVI – Galleria d’Arte Moderna, Villa Saluzzo Serra, Via Capolungo 3, Genova Nervi
MUSEI DI NERVI – Raccolte Frugone, Villa Grimaldi Fassio, Via Capolungo 9, Genova Nervi
MUSEI DI NERVI – Museo Giannettino Luxoro, Villa Luxoro, Viale Mafalda di Savoia, Genova Nervi
www.museidigenova.it

Biglietto unico (ingresso museo + concerto): € 6,00
Info e prenotazioni: 010 3726025 (martedì/domenica 11-17)
biglietteriagam@comune.genova.it
data: 
05/01/2017
Ultimo aggiornamento: 05/01/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8