
INFORMAGIOVANI NOTIZIE
LAVORO – CONCORSI – FORMAZIONE
APPUNTAMENTI di Luglio - Informagiovani e Job Centre
Gli incontri sono gratuiti e si svolgono nel Centro Informagiovani in Palazzo Ducale, piazza Matteotti 24 r
Per informazioni: informagiovani@comune.genova.it - jobcentre@comune.genova.it
MERCOLEDÌ 12 ORE 10 Il tirocinio; primo passo verso il lavoro
Come è regolamentato, perché è utile e come cercarlo.
Per partecipare, iscriversi all’incontro su www.job-centre-srl.it
GIOVEDÌ 13 ORE 15 Prepararsi per i test ammissione lauree sanitarie e scientifiche
Come funzionano i test d’ammissione a: medicina, lauree sanitarie (fisioterapia, logopedia, infermieristica, dietistica, etc…), scienze motorie, biotecnologie, farmacia, scienze biologiche. Indicazioni sulle modalità di iscrizione, su come fare a prepararsi per le prove, sulle risposte da dare ai quesiti, sui punteggi necessari per l’ammissione
Per partecipare, iscriversi all’incontro suwww.job-centre-srl.it "> www.job-centre-srl.it
VENERDÌ 14 ORE 10 Preparare il curriculum vitae
Come scrivere un curriculum vitae; quale modello scegliere, dal tradizionale all’europeo, sino al video curriculum. Come adattare il contenuto del curriculum alle esigenze di candidatura; come mettere nel giusto risalto le proprie esperienze e competenze.
Per partecipare, iscriversi all’incontro su www.job-centre-srl.it
Il lavoro che cambia - digitalizzazione, automazione e futuro del lavoro
Industria 4.0, automazione e futuro del lavoro, diventa protagonista, proponi la tua idea. Con l'approssimarsi del centenario dell'Organizza-zione Internazionale del Lavoro il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali lancia il forum dedicato alla trasformazione del lavoro rispetto ad una sempre più diffusa automazione e digitalizzazione della società.
Per saperne di più e per proporre a propria idea: http://www.lavorochecambia.lavoro.gov.it/Pagine/default.aspx
CONCORSO DONNA E LAVORO STARTUP 2017
Eurointerim Spa Agenzia per il Lavoro organizza il Concorso nazionale Donna e Lavoro Startup 2017, giunto alla sua settima edizione. Il Concorso intende premiare le Startup al femminile e sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove idee e/o di nuove imprese e l’introduzione di esse nel mondo del lavoro. L’obiettivo è, infatti, affiancare imprenditori/imprenditrici e le loro idee di business innovative.Il Premio è aperto senza distinzione di genere e senza limiti d’età, a tutti coloro che intendano realizzare un progetto di impresa ed è rivolto a ogni Startup e PMI a tema Donna e Lavoro. Candida la tua Startup entro sabato 30 settembre 2017.
L’idea vincente verrà premiata da Eurointerim Spa con un riconoscimento in denaro di euro 2.000. Il secondo e il terzo classificato verranno premiati rispettivamente con euro 1.500 e 1.000.
E’ stato istituito inoltre un Premio speciale di 500 euro per un Progetto con considerevole impatto sociale.
Per informazioni: Numero Verde 800 02 03 03 concorso@eurointerim.it
Fonte: http://www.eurointerim.it/news/al-via-il-concorso-donna-e-lavoro-startup-2017
ESTERO
Lavorare in Australia: a Milano infopoint gratuito
La collaborazione tra Just Australia e Informagiovani porta all'allestimento di un infopoint temporaneo e gratuito.
Dal 26 giugno al 26 luglio Just Australia sarà presente dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 presso l'Informagiovani di Milano, in via Dogana 2 (dietro il Duomo).
Per info: http://www.affaritaliani.it/milano/lavorare-in-australia-a-milano-infopoint-gratuito-485677.html
Trovare casa in Europa
Per chi vuole trovare un lavoro a Londra, andare ad iscriversi ad un’università a Parigi, passare un periodo di stage ad Amsterdam e molto altro ancora c’è sempre lo stesso problema iniziale: dove dormire?
Ecco qui una serie di consigli e indirizzi utili per avere informazioni sulla permanenza all'estero per motivi di studio o lavoro:
http://www.eurocultura.it/partire-informati-consapevoli/trovare-casa-in-europa
SOCIALE E VITA QUOTIDIANA
SPIAGGIA ATTREZZATA per disabili a Santa Margherita
La spiaggia libera attrezzata per disabili di Santa Margherita Ligure (situata sul lungomare, località Ghiaia) è stata realizzata grazie al Progetto “Mare per tutti” 2006/2007 dello Sportello Informa Disabili in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con il contributo della Fondazione CARIGE. Il progetto ha l'obbiettivo di rendere accessibile, anche a chi ha gravi difficoltà motorie, almeno una parte di spiaggia pubblica.
Durante l'orario di apertura è presente personale qualificato per l'assistenza e il corretto utilizzo delle attrezzature.
Per saperne di più: http://www.associazione-paratetraplegici-liguria.it/it/spiaggia-attrezzata-a-santa-margherita-ligure.html
TRENITALIA
Con CARTAFRECCIA SPECIAL è possibile viaggiare sulle Frecce, dalle ore 11.00 alle ore 14.00, tutti i martedì, mercoledì e giovedì, con il 50% di sconto rispetto al biglietto Base.
È possibile acquistare il biglietto on line, presso le biglietterie, le agenzie di viaggio abilitate, le self-service o chiamando il Call Center.
Maggiori informazioni su http://www.trenitalia.com/tcom/Offerte-e-servizi/CartaFreccia-Special
CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI
Continueranno anche a luglio i corsi di italiano per stranieri organizzati dalle seguenti associazioni: il Cesto Genova, Afet Aquilone Onlus, Semi Foresti, Associazione Amici Don Milani.
Per qualsiasi informazione potete contattare direttamente le scuole oppure l’associazione Pas a Pas con sede in Via delle Vigne 8R. Orari di segreteria: martedì h. 18.30-19.30, mercoledì h.13.15-14.15.
www.pasapas.it - associazionepasapas@gmail.com
CULTURA, TEMPO LIBERO E CURIOSITÀ
Teatro della Tosse - Sconto con Greencard di Informagiovani Genova per la "Macchina del Tempo" 11-15 luglio 2017
Hai la #greencard di @InformagiovaniGenova? Tirala fuori!
Per le repliche de la MACCHINA DEL TEMPO dal 11 al 15 luglio compreso hai una riduzione speciale a 10 euro (info: 010 2470793 | pro-mozione@teatrodellatosse.it)
Link ai video promo:
Evento Facebook → https://www.facebook.com/events/604787479710978/
Video promo su Facebook → https://www.facebook.com/TeatroDellaTosse/videos/1623091957702048/
Video promo su Vimeo → https://vimeo.com/217457968
Video promo su Youtube → https://www.youtube.com/watch?v=z96Rw3fgOsg
CINEMA ALL'APERTO A PALAZZO DUCALE GENOVA
È una novità per l’estate a Genova 2017: dal 7 luglio al 31 agosto (ore 21.30) torna il cinema sotto le stelle, sul grande schermo, in quella che per molti è la piazza culturale della città: il Cortile Maggiore di Palazzo Ducale. Biglietti per le proiezioni del cinema all'aperto a Palazzo Ducale: intero 6 Euro, ridotto 5 Euro (Mani Movies Young, Campus, Cus, Family), validi gli abbonamenti Circuito Cinema Genova.
Per maggiori informazioni e consultare la programmazione: http://www.mentelocale.it/genova/articoli/73521-cinema-aperto-palazzo-ducale-programma-c-nanni-moretti.htm
3° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo scadenza 31 luglio 2017
Il Premio Internazionale Salvatore Quasimodo è diviso nelle seguenti sezioni:
Poesia - Narrativa - Saggio o Tesi di laurea - Sezione Aletti Editore - Teatro - Musica
Per leggere il regolamento: http://www.rivistaorizzonti.net/concorsoquasimodo.html
Per ulteriori informazioni telefonare allo 0774-354400 lun. - ven. ore 9 - 12.45
Mostra "Un mondo nuovo" - Dal 30 giugno al 16 luglio 2017 - Sala Dogana - Genova
Progetto di Niccolò Pizzorno
Orario: dal martedì alla domenica ore 15-20 Ingresso libero
Una tenace eroina dai capelli rossi, aiutata da un’impercettibile costellazione di sopravvissuti, combatte una guerra individuale e, allo stesso tempo, collettiva. I voraci cadaveri barcollanti sono spinti, come da tradizione, da una fame inestinguibile di carne umana, ma la causa scatenante di questa incontrollabile epidemia non è più una formula magica che legittima un rito di magia nera, una droga futuribile, un virus sfuggito da un laboratorio oppure un ceppo batterico sconosciuto. Il colpevole di questa tremenda invasione è il mugugno, onomatopeica voce che indica il brontolio caratteristico dei genovesi.
La storia raccontata nella graphic novel supera le barriere cartacee per divenire un percorso sonoro, fotografico, artistico, teatrale e multi-mediale che impegna il corpo e la mente.
Per saperne di più: http://www.palazzoducale.genova.it/un-mondo-nuovo/
Acquario di Genova d'estate: tutti gli appuntamenti
A partire dal 21 giugno il pubblico più mattiniero può vivere una nuova esperienza, seguendo con lo staff le prime fasi di apertura delle vasche. Di sera la tolda della Nave Blu apre le porte a tutti coloro che vogliano rilassarsi davanti a un aperitivo. Dal 21 giugno al 31 agosto apertura prolungata tutti i giorni dalle 8.30 alle 22.30 (ultimo ingresso alle 20.30).
Fino al 31 luglio il nuovo locale Gusto a Bordo, situato sulla Nave Italia dell’Acquario di Genova, sarà aperto anche alla città e al pubblico esterno per Aperigourmet, serate musicali e iniziative speciali. L'apericena è tutti i giorni, a partire dalle 18 e fino alle 22.30: dall'AperiSteak all'Aperiburger; poi AperiPesto, AperiFocaccia, Aperipizza e tanti altri ancora, con prezzi a partire da 7 Euro. Oltre alle aperture serali, Gusto a bordo continua, all’ora di pranzo, a offrire al pubblico dell’Acquario di Genova i piatti della cucina tradizionale.
E molti altri appuntamenti ancora: http://www.mentelocale.it/genova/articoli/73460-acquario-genova-estate-tutti-appuntamenti.htm
Trenitalia: tutte le domeniche speciale collegamento Genova Brignole-Savona
Fino al 3 settembre, tutte le domeniche, ci sarà un collegamento straordinario dalla stazione ferroviaria di Genova Brignole a Savona“
Su richiesta della Regione Liguria, dato il gradimento espresso dalla clientela, ogni domenica sarà disponibile il treno R 24462 con partenza da Genova Brignole alle 9, e arrivo a Savona alle 10,15.
Ecco le fermate intermedie: Genova Piazza Principe (ore 9,08), Genova Sampierdarena (ore 9,15), Genova Cornigliano (ore 9,19), Genova Sestri Ponente (ore 9,22), Genova Pegli (ore 9,26), Genova Pra' (ore 9,30), Genova Voltri (ore 9,34), Genova Vesima (ore 9,38), Arenzano (ore 9,42), Cogoleto (ore 9,46), Varazze (ore 9,52), Celle (ore 9,56) e Albisola (ore 10,02).
Fonte: http://www.genovatoday.it/cronaca/treni-estate-2017.html